Attualità - 11 dicembre 2018, 16:04

Due eventi importanti ospitati dalla Scuola Holden nei prossimi giorni

La sera del 14 dicembre Because the Night – Canti di Natale, il pomeriggio del 15 come si sceglie, come si traduce, come si vende e come si veste un libro

Nei prossimi giorni la Scuola Holden ospita due eventi speciali.


Il 14 dicembre è in programma una lunga notte di attesa e di storie: si tratta di Because the Night – Canti di Natale, una serata in cui sette narratori avranno a disposizione mezz’ora per raccontare qualcosa che li emoziona e che abbia a che fare con l’attraversare la notte, con l’attesa o con la sorpresa. Sul palco del General Store ci saranno l’attore Giuseppe Battiston, l’autore radiofonico Matteo Caccia, l’astrofisico Stefano Camera dell’Università di Torino, lo scrittore Giuseppe Culicchia, il romanziere Maurizio De Giovanni, il comico Saverio Raimondo e le scrittrici Evelina Santangelo ed Elena Varvello.

Si comincia alle 21 e si va avanti fino alle 2 del mattino: because the night belongs to us, “la notte ci appartiene”, come dice la canzone di Bruce Springsteen e Patti Smith da cui la serata prende il nome. 

Per partecipare all’evento bisogna iscriversi su scuolaholden.it. Il costo di iscrizione è di 45€.


Il pomeriggio del 15 dicembre, poi, la casa editrice SUR si trasferisce in blocco (o quasi) alla Holden e ci racconta tutti (o quasi) i segreti della sua bottega.

Diversi interventi di 45 minuti ciascuno racconteranno come si sceglie, come si traduce, come si vende e come si veste un libro; con ai contributi dello staff di SUR.

Casa editrice indipendente nata nel 2011, Sur va a caccia di autori in America latina e nel mondo anglosassone. Pubblica letteratura e saggistica, scrittori contemporanei e classici di un passato non troppo lontano. Nel loro catalogo ci sono autori mai arrivati in Italia e altri conosciutissimi, come Bolaño o Zadie Smith; ci sono esordienti capaci di lasciarci secchi, come Merritt Tierce, e grandi nomi internazionali tipo Colson Whitehead, musicisti, registi e così via. 

Gli incontri sono a ingresso gratuito, è necessario prenotarsi su Eventbrite.

comunicato stampa