Attualità - 11 dicembre 2018, 11:57

Un mese ricco di impegni per l'associazione Liceo Musicale di Rivarolo

Invitata dall’Urban Center a festeggiare la tradizionale ricorrenza dell’8 dicembre

Primo week end di impegni natalizi per l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo che è stata invitata dall’Urban Center a festeggiare non solo la tradizionale ricorrenza dell’8 dicembre ma anche il traguardo del decimo anno di attività del centro commerciale.

In due giorni l’associazione Rivarolese ha portato ad esibirsi oltre 150 ragazzi scelti fra i circa 400 allievi dei diversi corsi di musica, canto e danza senza contare gli ospiti giunti dalla PGS AMA “Accademia Movimento e Arte” di San Maurizio Canavese diretti da Cesco Ceschin, e il coro di voci bianche dell’Istituto “Lessona” di Vopiano diretto da Daniela Camoletto.

Un enorme sforzo in nome dell’arte a 360° fortemente promulgato dalle direttrici Sonia Magliano e Barbara Quintaba le quali possono contare su un nutrito gruppo di professionisti eccellenti reali fautori delle idee artistiche musicali e coreografiche di questi due spettacoli.

È stato sicuramente emozionante notare come i più piccoli si sono mescolati all’esperienza dei corsi avanzati con la grande emozione del debutto consapevoli che solo lo studio sistematico durante le lezioni unito a quello sul palco adeguatamente supportato dai propri insegnanti può portare a grandi risultati.

Sabato 8 , oltre al corpo di ballo scelto fra i corsi di danza classica, jazz, contemporanea e hip hop si sono esibiti i solisti Massimiliano Ala, Francesca Blotto,  Martina Dal Bon, Elisa Demitri, Sonia Fortunato, Giorgia Goglio, Simone Gulli, Stefania Morabito, , Nunzia Natale, Elena Rossi, Gioele Scafidi, Lucia Simonetto, assistiti dagli insegnanti Laura Conti, Dario Salomone, Mirko Battuello, Riccardo Genovese e Daniele Trastu.

Domenica, invece, il debutto dell’orchestra d’archi (con un’età media di circa 12 anni) è stato impreziosito dagli assoli della flautista Federica Castiello, dell’arpista Alice Norì, della cantante Giulia Scaramella e del quartetto d’archi formato da Francesco Acatrinei, Ludovica Slanzi, Ginevra Micheli e Giulia Fasola.

Un ringraziamento molto particolare agli insegnanti che si sono occupati della loro preparazione come Alessandra Eusebietti, Daniela Camoletto, Bruna Querio, Valeria Delmastro e Alberto Occhiena, nonché agli assistenti di palco Gabriele Data e Rebecca Lorenzi      e al tecnico del suono Amos Forgianni.

Prossimo appuntamento il week and del 15 e 16 dicembre al Lago di Viverone con i concerti di “Natale sul  Lago” delle band pop rock dell’associazione “Band in a bottle” e “Little gin” dirette da Francesco Vecchia, nonché la partecipazione al Natale Alladiese dei corsi avanzati di hip hop prevista nel pomeriggio di domenica 16 in piazza del Castello.

comunicato stampa