Basket - 15 dicembre 2018, 14:57

A Casale la Crocetta la risolve "da tre", dopo un tempo all'asciutto

I due punti esterni le consentono di rimanere agganciata alle primissime posizione

Con un break decisivo nei primi 5 minuti dell’ultimo quarto, la Crocetta viene a capo della Casale Basket e conquista due punti esterni che le consentono di rimanere agganciata alle primissime posizione. 

Sono due triple di Taverna ad invertire un trend che vede i salesiani sbagliare le prime 13 conclusioni da tre della gara. E proprio da oltre l’arco, con Pasqualini, a segno due volte a cavallo della mezzora, arriva poi lo scossone decisivo. 

Del loro ci mettono parecchio anche i padroni di casa, monotoni all’infinito nel loro gioco corri-e-tira e protagonisti di un periodo finale costellato di vane forzature per tentare il disperato rientro.

Pochi falli, poche interruzioni, il primo tempo scorre via velocissimo, con le due squadre a fronteggiarsi di gran carriera e ribaltamenti di fronte che si susseguono stile categorie giovanili (quelle di età inferiore, s’intenda): al riposo Casale 38 conclusioni al tiro, Crocetta 33, tanto per dare un’idea.

Puntando forte sulla pressione e sulla corsa la Crocetta rovescia il fronte del gioco e si porta a condurre 3-6 al 3’ con Pasqualini. 

I padroni di casa non se lo fanno dire due volte e accettano la sfida, proponendo soluzioni a ritmo sostenutissimo. Arresto-e-tiro di classe di Maino all’altezza della linea dei liberi, la frenesia non è di supporto a Casale, Pasqualini attacca ancora il ferro e al 5’ la Crocetta doppia sul 6-12.

Coinvolto e presente, Bonadio ne segna due in avvicinamento e poi si procura due liberi (8-16), la Cb continua proporre possessi corti, pochi passaggi, rapidità estrema di esecuzione e tanti, tantissimi tiri, da qualunque posizione. A dire il vero senza gran precisione. Mira che difetta anche alla Crocetta, come testimoniano i 2 soli punti, di Fontana, nei 4 minuti che portano al 10’: 13-18.

Il lungo Feng scherma la visuale agli ospiti, Fontana è però bravo a colpire in allontanamento per il +7 del 11’. Margine riscritto poco dopo da Taverna, che pesca fuori equilibrio la difesa di casa, segna appoggiandosi al difensore e traduce dalla lunetta il 15-23. 

Cambi sistematici nella marcatura, gran movimento e occhi sempre sulla palla, i ragazzi di Arioli recuperano ancora, De Simone in sottomano sulla linea di fondo segna il +10 al 12’. 

Sul 18-28 la Crocetta corre bene la transizione verso il proprio canestro e prova a controllare le cadenze dall’altra parte, ma l’effetto è opposto alle speranze.

Costretta a giocare a difesa schierata, la Cb trova maggiore impatto: i biancoblu sono bravissimi a costruire un piazzato per Romagnoli, quindi è Banchero ad infilarsi tra le maglie avversarie.  

I casalesi vanno decisi a rimbalzo offensivo e solo un’evidente interferenza nega, ancora a Banchero, il canestro del -3. 

Con il passare dei minuti l’assenza di capitan Conti si fa sentire tantissimo, specie in attacco: la circolazione crocettina è fluida ma prevedibile e non appoggia in pratica mai la palla in post. Se poi si aggiunge che la precisione continua a non essere amica (0/12 da tre al 20’), ecco spiegato perché gara e risultato rimangano in bilico. 

Con l’avvicinarsi della sosta lunga le letture casalesi si fanno puntuali, così come il pressing, la Crocetta va in bianco per 3 minuti e al 19’ un solo punto divide le due squadre: 25-26 del 19’.

Banchero battezza la ripresa con la morbida sospensione del 29-30.

Sempre alle prese con un tiro da fuori che proprio non ne vuole sapere di entrare, la Crocetta subisce ancora nel proprio colorato: Buzzi corona l’inseguimento con il libero del 30-30 al 22’. 

Al 24’ arriva la tanto sospirata prima tripla gialloverde della serata: il 32-35 è opera di Taverna, che poi 20 secondi dopo, più o meno dalla stessa mattonella, va ancora in ritmo: 32-38. 

Un paio di difese non impeccabili degli ospiti e l’intraprendenza del talentuoso Banchero riportano la Cb a -1.

Dopo due minuti di confusione totale, Pasqualini ne piazza 3 frontali dal palleggio, quindi, sull’ennesimo pasticcio casalese, appoggia alla tabella da dentro il 39-47 del 29’. In  mezzo tre tentativi da lontanissimo di Casale, che assomma mille errori (15/51 al tiro fino a qui) ma al 30’, complice una coppia di liberi senza esito di Bonadio a squadre già in panchina per l’ultima mini-sosta, non è poi così distante: 41-47.

Un’altra tripla di Pasqualini (41-50 al 31’) raddoppia le energie, l’intensità e l’entusiasmo della difesa gialloverde. Per due volte i salesiani sprecano senza tirare, Arese ci mette pure uno 0/2 dalla linea, dall’altra parte Casale recupera e ci prova a più riprese in un’azione concitatissima ma non concretizza e alla fine manda Bonadio di nuovo in lunetta: ne entra uno solo ma sul 41-51 l’inerzia è ormai tutta dalla parte degli ospiti. Che, su un doppio recupero, vanno indisturbati al ferro con Taverna e Bonelli: 41-58 a 6 dalla fine.

Al palo per 5 lunghi minuti la Casale Basket incassa a ripetizione: il break di 0-11 si prolunga in un parziale di 2-15. Di Taverna il 46-67 che a 80 secondi dalla fine fissa il massimo vantaggio del match.

CASALE BASKET-DON BOSCO CROCETTA 51-69

CASALE: Valle n.e., Todeschino 9, Cecchinato 6, Banchero 8, Sirchia 5, Avonto, Buzzi 4, Romagnoli 3, Lazzeri 14, Evangelisti n.e., Feng 2, Galluzzi. All. Fara.

CROCETTA: Fontana 4, De Simone 10, Bonelli 4, Leone, Bergese, Arese 4, Pasqualini 17, Taverna 14, Possekel, Bonadio 8, Maino 8, Giordana n.e. All. Arioli.

R.T.


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.