Gli habituée del no - no Tav, no Terzo Valico, no Olimpiadi 2026 e gli ex grillini delusi dalle promesse mancate del M5S - un sì l'hanno detto, a Luigi De Magistris. È stato ufficialmente presentata questa mattina a Torino la compagine piemontese che ha scelto di aderire a demA – Democrazia e Autonomia. Tra di loro anche la consigliera comunale Deborah Montalbano che, dopo aver lasciato i grillini e aver creato il gruppo di minoranza "Uscita di Sicurezza", ha voluto aderire al progetto politico del sindaco di Napoli.
"Ho incontrato - spiega Montalbano - circa un mese fa De Magistris perché volevo valutare nel merito la sua proposta e vedere se c'erano delle similitudini sul piano delle battaglie." "Abbiamo fatto alcune riflessioni a sfondo politico - ha aggiunto - e ho trovato davanti a me una persona molto umile, che ha la forza per dire no al sistema".
Ad aderire in Piemonte a demA, come ha spiegato Andrea Sofia: "persone che non hanno mai avuto una storia politica alle spalle, né militanza". "In questo gruppo - ha continuato - non ci sono dirigenti di partito, ma studenti, lavoratori, sindacalisti messi in un angolo". Tra i primi ad aderire ad Alessandria Claudio Sanita, storico attivista No Terzo Valico, molto critico verso i 5 stelle.
"Quelli che oggi sono al governo - ha commentato - hanno completamente disatteso le promesse grazie alle quali sono stati eletti. Loro si definiscono il governo del cambiamento, ma sono quello del tradimento".
E su possibili legami politici demA chiude ogni possibilità. ""Siamo contro la destra e chi governa questo paese, abbiamo inimicizia verso il centrosinistra: Chiamparino rappresenta il peggio - dal punto di vista politico- di questa regione perché ha voluto il Tav e Terzo Valico.", conclude Sanita.