Politica - 28 dicembre 2018, 19:36

I conti alla Sala Rossa: ecco quanto guadagnano Appendino e la maggioranza

Oltre ai redditi tutti gli assessori percepiscono un'indennità mensile da 5.930 euro, tranne Montanari che ne prende 3.421

Se domani è tempo di bilanci per l’Amministrazione Appendino, con la tradizionale conferenza di fine anno, i pochi giorni che ci separano dal 2019 sono anche l’occasione per fare i “conti in tasca” alla Sala Rossa.

Nella sezione trasparenza del Comune di Torino sono infatti pubblicati i redditi degli assessori e consiglieri comunali per il 2017. Se tutta la giunta percepisce un’indennità mensile da 5.930 euro, eccezion fatta per Chiara Appendino (9.123 euro) e il vicesindaco Guido Montanari (3.421 euro), il più ricco dell'esecutivo per l'anno passato è l’assessore al bilancio Sergio Rolando con un reddito da 166.129 mila euro. Dietro di lui la sindaca con 108.482 mila euro, seguita dall’assessore al commercio Alberto Sacco, con un imponibile da 104.017 euro. Quarto il vicesindaco Guido Montanari con 96.319 euro. Hanno un reddito compreso circa tra i 73 mila euro e i 70 mila euro gli assessori alla Polizia Municipale Roberto Finardi (71.597 euro), alle Pari Opportunità Marco Giusta (71.163 euro), ai Trasporti Maria Lapietra (71.164), alla Cultura Francesca Leon (71.712 euro), all’Istruzione Federica Patti (71.164 euro), all’Innovazione Paola Pisano (70.353 euro), al Sociale Sonia Schellino (72.934 euro) e all’Ambiente Alberto Unia (69.999 euro).

Il Presidente del Consiglio Fabio Versaci ha un imponibile da 70.230 e un’indennità di carica da 5.930 euro: per sua scelta, di quest’ultima, restituisce ogni mese mille euro al Comune. La capogruppo comunale del M5S Valentina Sganga ha un reddito da 26.539 euro.

Cinzia Gatti