Matteo Faggioni è il nuovo presidente di Forma Piemonte, l’associazione nata con l’obiettivo di rafforzare l’identità della Formazione Professionale piemontese. Una realtà fortemente rappresentativa degli enti di formazione professionali, espressione di un patrimonio storico di competenze, esperienze e professionalità maturata e dimostrata in tanti e tanti anni di lavoro, un punto di eccellenza consolidato, più volte riconosciuto nel panorama nazionale.
Faggioni, 45 anni, è laureato in Psicologia Clinica. Ha lavorato nel settore delle ricerche di mercato, come educatore in comunità psichiatriche, e dal 2003 lavora in EnAIP Piemonte nell’ambito delle politiche attive del lavoro, prima come coordinatore, oggi con il ruolo di responsabile a livello regionale.
La sua esperienza in Forma Piemonte inizia nel 2013, come coordinatore delle politiche attive del lavoro ma ora, in veste di presidente, punta a nuovi obiettivi.
“Rinforzeremo il ruolo dell’associazione come interlocutore accreditato nel dialogo con i principali attori del sistema scuola, formazione e lavoro del Piemonte- spiega. É mia intenzione divulgare una conoscenza reale del sistema della Formazione Professionale Piemontese che ne valorizzi le specificità e i punti di forza. L’esperienza come referente dell’associazione per i servizi al lavoro ha dimostrato chiaramente come si può essere allo stesso tempo concorrenti e uniti per il raggiungimento di obiettivi comuni”.
Attualmente FORMA PIEMONTE risulta composta da: Afp- Casa Di Carita- Cfiq- Ciofs- Cnos- Immaginazione e Lavoro- Confap- Enaip – Engim- Formont- Salotto e Fiorito- Santa Chiara e Vco Formazione.
In questi anni questi enti hanno affrontato con successo sfide importanti sia nella formazione iniziale degli adolescenti nell’ambito dell’Obbligo di Istruzione, sia nella formazione tecnica superiore e continua di giovani e degli adulti e, non ultimo, rappresentando una leva strategica delle politiche attive per fronteggiare la crisi del Mercato del Lavoro.