Eventi - 08 gennaio 2019, 12:50

Palazzo Madama ospita il concerto dell’Ensemble strumentale dell’Accademia del Santo Spirito L’Allegro, il Penseroso ed il Moderato

Mercoledì 16 gennaio dalle ore 21

In occasione della mostra Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino, Palazzo Madama ospita il concerto dell’Ensemble strumentale dell’Accademia del Santo Spirito L’Allegro, il Penseroso ed il Moderato.

Nel XVIII secolo la capitale sabauda costituisce un vero e proprio trait d'union musicale fra i gusti italiano e francese: "Les Goûts réunis", per dirla alla maniera di François Couperin. A Roma, alla scuola di Arcangelo Corelli, studiano Andrea Stefano Fioré e Giovanni Battista Somis, mentre a Torino, alla scuola di quest'ultimo, si forma Jean-Marie Leclair che introduce in Francia il gusto e la tecnica violinistica del "Bel Paese". Musiche di Arcangelo Corelli, Giovanni Battista Somis, Jean-Marie Leclair, Andrea Stefano Fioré. Alessandro Conrado, Paola Nervi violino, Massimo Barrera violoncello, Andrea Banaudi organo e cembalo.

 

Arcangelo Corelli (1653-1713): Sonata per due violini e continuo op. III n. 12 in La maggiore

Giovanni Battista Somis (1686-1763): Da Ideali Trattenimenti da Camera op. VII Duetto n. 2 in Sol maggiore

Jean-Marie Leclair (1697-1764): Sonata per due violini e continuo op. IV n. 6 in La maggiore

Andrea Stefano Fioré (1686-1732): Sinfonia da chiesa per due violini e continuo op. I n. 4 in la minore

Arcangelo Corelli: Sonata per due violini e continuo op II n. 1 in Re maggiore

Giovanni Battista Somis: Sonata per violino e continuo op. II n. 6 in Sol maggiore

Jean-Marie Leclair: Première récréation de musique d'une execution facile Op. 6 in Re maggiore

 

Ingresso gratuito con distribuzione degli inviti da mercoledì 9 gennaio 2019 ore 14.30 – 17.30 presso la biglietteria del museo fino a esaurimento posti.

comunicato stampa