Eventi - 09 gennaio 2019, 20:58

La programmazione del Teatro Regio di Torino

Nella settimana dall’11 al 17 Gennaio 2019

Questa la programmazione del Teatro Regio di Torino nella settimana dall’11 al 17 Gennaio 2019.

STAGIONE D’OPERA E DI BALLETTOMADAMA BUTTERFLY DIRETTA DA DANIEL OREN, CON L’ELEGANTE REGIA DI PIER LUIGI PIZZI

Da giovedì 10 gennaio (con repliche fino al 20 gennaio) va in scena al Teatro Regio MADAMA BUTTERFLY nella produzione proveniente dall’Arena Sferisterio di Macerata. Daniel Oren, acclamato direttore di fama internazionale, torna dopo una lunga assenza sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio con la partitura più profonda e commovente di Giacomo Puccini. Regia, scene e costumi sono di Pier Luigi Pizzi: l’elegante allestimento propone una Butterfly collocata in un Giappone non oleografico e non folcloristico, visto come una memoria poetica di un Paese evocato con malinconia. La protagonista del capolavoro pucciniano è interpretata dal soprano sloveno Rebeka Lokar, Pinkerton è il tenore turco Murat Karahan (il quale sostituisce Vincenzo Costanzo, che ha dovuto rinunciare alla produzione per un infortunio), Sharpless il baritono Simone Del Savio e Suzuki il mezzosoprano georgiano Sofia Koberidze.

L’11, 15, 17 e 19 gennaio i ruoli principali saranno interpretati da Karah Son (Madama Butterfly), Massimiliano Pisapia (Pinkerton) e Fabio Maria Capitanucci (Sharpless). Completano il cast: Luca Casalin (Goro), Paolo Maria Orecchia (Yamadori), In-Sung Sim (Lo zio bonzo); in alternanza Marco Tognozzi e Franco Izzo per i ruoli del Commissario imperiale e di Yakusidé, Roberta Garelli e Ivana Cravero (Kate Pinkerton), Giuseppe Capoferri e Riccardo Mattiotto (L’ufficiale del registro), Claudia De Pian (La madre di Cio-cio san), Rita La Vecchia (La zia), Ashley Milanese (La cugina) e i piccoli Sofia La Cara e Francesco Sansalone nel ruolo del figlio di Butterfly. Il Coro del Teatro Regio, impegnato in importanti scene, è istruito da Andrea Secchi. Prima ballerina ospite è Letizia Giuliani; le coreografie sono di Francesco Marzola (anche ballerino in scena), le luci di Fabrizio Gobbi.

La diretta radiofonica dell’opera, curata da Susanna Franchi, sarà trasmessa su Rai Radio 3 dalle ore 20 di giovedì 10 gennaio.

 

I CONCERTI THE SWINGLES IN CONCERTO CON LA FILARMONICA TEATRO REGIO TORINO. DIRIGE VALENTINO CORVINO

Per la stagione de “I Concerti 2018-2019”, lunedì 14 gennaio alle ore 20.30 la Filarmonica TRT si affianca a The Swingles, il celebre ensemble vocale inglese celebrato in tutto il mondo per le interpretazioni a cappella di brani classici, jazz, folk e pop, per uno straordinario concerto diretto da Valentino Corvino; in programma, rivisitazioni di celebri brani classici e standard jazz arrangiati per ensemble vocale e orchestra. Una tecnica impeccabile permette al gruppo di avere un repertorio che da Bach arriva ai Beatles. Tra gli autori che verranno eseguiti, Benjamin Britten, Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli, Omar Khairat e lo stesso Valentino Corvino.

 

IL REGIO IN PIEMONTE I MIGRANTI AL TEATRO CIVICO DI MONCALVO

Per Il Regio itinerante, rassegna di concerti in Regione eseguiti da formazioni di Strumentisti dell’Orchestra e Artisti del Coro del Teatro Regio, sabato 12 gennaio ore 21 presso il Teatro Civico di Moncalvo, concerto-spettacolo del gruppo Migranti interprete diQuando a partire eravamo noi”. Posti a € 16-13. Info: Associazione Arte&Tecnica - Tel. 0141.1720695 e www.arte-e-tecnica.it.

 

AL REGIO DIETRO LE QUINTE • VISITE GUIDATE ATTRAVERSO ITINERARI SEGRETI E CURIOSI DI UN GRANDE TEATRO D’OPERA

Le visite guidate al Teatro Regio, nel periodo in oggetto, sono previste alle ore 15.30 di venerdì 11, mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio; l’ingresso costa € 6 per gli adulti; durata: 90 minuti. Sabato 12 gennaio sono previste 4 visite alle ore 11 - 11.45 - 15 e 15.45; le visite del sabato durano 45 minuti e il prezzo di ingresso è di € 5. Ingresso gratuito per gli under 16 e per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino e Piemonte.

 

STAGIONE D’OPERA E DI BALLETTO 2018-2019 SONO IN VENDITA I BIGLIETTI PER TUTTI GLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE

I biglietti per tutte le recite della Stagione 2018-2019 sono in vendita alla Biglietteria del Regio. Gli spettacoli e i periodi di rappresentazione sono i seguenti: Madama Butterfly di Giacomo Puccini (10-20 gennaio), Rigoletto di Giuseppe Verdi (6-17 febbraio), Agnese di Ferdinando Paër (12-24 marzo), Pinocchio di Pierangelo Valtinoni (22-23 marzo), La sonnambula di Vincenzo Bellini (10-20 aprile), Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev (3-8 maggio), L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini (22-28 maggio), La giara di Alfredo Casella | Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni (12-22 giugno) e Porgy and Bess di George Gershwin (2-7 luglio).

 

I CONCERTI 2018-2019 IN VENDITA I BIGLIETTI PER I CONCERTI CON L’ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO REGIO E CON LA FILARMONICA TRT

È in corso la vendita dei biglietti per tutti gli appuntamenti della Stagione sinfonico-corale del Teatro Regio, concerti di grande prestigio con celebri interpreti per una stagione sinfonico-corale di respiro internazionale.

 

AL REGIO IN FAMIGLIA 2018-2019 IN VENDITA I BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI DEDICATI A BAMBINI E RAGAZZI E AI LORO GENITORI

Al Regio in famiglia è un cartellone di spettacoli a condizioni di biglietteria eccezional­mente favorevoli. È in corso la vendita dei biglietti per il Concerto per il Giorno della Memoria (Teatro Regio, 23 gennaio ore 10.30) e per tutti gli spettacoli: Pinocchio (Teatro Regio, 22 e 23 marzo), Dolceamaro e la pozione magica (Piccolo Regio Puccini, 11 maggio), Opera Biberon (Foyer del Toro, 18 maggio)

 

LA BIGLIETTERIA DEL REGIO

 

Orario: da martedì a venerdì 10.30-18; sabato 10.30-16

Tel. 011.8815.241/242

Info - Tel. 011.8815.557 - www.teatroregio.torino.it

comunicato stampa