E' stata "consegnata oggi" al Governo l'analisi costi-benefici sul Tav, commissionata ad un gruppo di esperti. A dirlo, in un confronto su Sky Tg24 con il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, il professor Marco Ponti che ha presieduto la commissione.
"L'analisi - ha detto Ponti - vale per la collettività e quindi riguarda tutta l'opera, la parte italiana, ma tutti i soggetti sociali implicati, gli utenti, le imprese, lo Stato, la sicurezza e gli effetti occupazionali". Per Ponti "i conti calcolati nell'analisi costi-benefici sono buoni", auspicando poi che siano resi noti il prima possibile.
Un appello alla celerità arriva anche dal Presidente della Regione Sergio Chiamparino. "A questo punto - commenta il Governatore - non c’è più alcuna ragione per differire una decisione: il governo ci faccia sapere in fretta cosa intende fare".
Nel tardo pomeriggio fonti del Ministero delle infrastrutture e trasporti precisando che "il documento ricevuto dal professor Ponti e dalla sua task force è una bozza preliminare di analisi costi-benefici sul Tav Torino-Lione e che è allo studio della Struttura tecnica di missione del Mit per un vaglio di conformità rispetto alle deleghe affidate ai consulenti del ministero".
In ogni caso, si ribadisce, l'analisi di carattere tecnico-economico e la parallela analisi giuridica "andranno doverosamente condivise con la Francia, la Commissione Ue e in seno al governo, prima della loro pubblicazione".