Si parte giovedì 17 gennaio con Gian Luca Giani, autore de "I cavalieri di Malta" (Yume Edizioni), che a Palazzo Cisterna parlerà dei protagonisti, delle battaglie e dei luoghi di un ordine - quello dei cavalieri di Malta - che è entrato a far parte della nostra cultura. A presentare l'incontro sarà Francesco Cordero di Pamparato. Appuntamento alle 18.30 a Palazzo Cisterna in via Maria Vittoria 12, a Torino.
E sempre a Palazzo Cisterna si terrà, giovedì 24 gennaio alle 18.30, un incontro con Massimo Centini che racconterà il legame che intercorre tra pazzia e creatività. Sfogliando le pagine di "Arte folle" (Yume Edizioni), Centini narrerà le storie di artisti quali Vincent Van Gogh, Munch e Frida Kahlo che hanno vissuto tra follia e genialità.
Sabato 26 gennaio, appuntamento con il thriller firmato Mario Barale. L'autore di "All'ombra del salice" e di "Attraverso il segreto" (Yume Edizioni), presenterà le avventure del Commissario Nanni Baretti nella Libreria Stella Maris di via Felice Cavallotti 5, a Cuneo.
Infine, giovedì 31 gennaio, per l'iniziativa Libri a Km_zero, Silvio Saffirio ironizzerà con Federico Audisio di Somma dei tempi che corrono, presentando "Graffi" (Yume Edizioni). A leggere brani del libro sarà l'attore Giorgio Perno. L'incontro si svolgerà alle 18.00 al Circolo dei Lettori di via Bogino 9, a Torino.