"La candidatura della Via Francigena è entrata ufficialmente in questi giorni nella lista propositiva nazionale per diventare patrimonio dell'umanità UNESCO: una notizia bellissima per un progetto in cui abbiamo creduto molto, per la sua capacità di valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico di alcune aree della nostra regione, nonché di dare impulso a un turismo lento e sostenibile".
Così l'assessore regionale alla Cultura e al Turismo, Antonella Parigi, in merito all'ufficializzazione dell'inserimento della Via Francigena nella Tentative List nazionale Unesco. "Un risultato importante, quindi, frutto di un grande lavoro di squadra, a livello regionale come nazionale, che continueremo per portare fino in fondo l'iter di questa candidatura".