Un mercoledì di Coppa Italia davvero intenso attende la Juventus questa sera a Bergamo: all'Atleti Azzurri d'Italia, i bianconeri affrontano in gara secca i padroni di casa dell'Atalanta (ore 20.45, arbitro Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli). Una sfida non semplice per la squadra allenata da Massimiliano Allegri, su un campo tradizionalmente ostico per il team leader del campionato:
"L’Atalanta ha il migliore attacco - le parole del tecnico livornese - è in condizione, ha rimontato una bella partita con la Roma creando tantissimo. A livello fisico è una delle poche al nostro livello, gioca in avanti e fa molti gol. Concede però molto: dobbiamo sfruttare i loro punti deboli. Se giocherà Ronaldo? In questa settimana, contando anche Lazio-Juve, ci sono tre partite: è la più tosta, poi avremo Sassuolo e Frosinone con più tempi di recupero. A livello di dati Ronaldo sta facendo un'ottima stagione, rispetto a Madrid ha più intensità".
Con Ronaldo probabile titolare, la formazione che contenderà la qualificazione agli orobici vedrà ancora Szczęsny in porta ("Voglio dargli continuità, Perin giocherà sabato" ha detto Allegri) Chiellini e Rugani al centro della difesa, Cancelo a destra e uno tra Spinazzola e Alex Sandro sulla corsia sinistra. Poi? La risposta arriva direttamente dal mister juventino: "A metà campo e davanti non lo so nemmeno io, devo fare cambi in funzione anche dei supplementari. Matuidi tra i centrocampisti è quello con più chance di giocare, domenica ha riposato...”. Simpatica tirata d'orecchie per il francese, tra i peggiori nel successo dell'Olimpico.
"Pjanic e Khedira sono a disposizione - ha inoltre proseguito l'allenatore - Bonucci? L’infortunio è meno grave di quanto si pensasse, speriamo di averlo prima del previsto. Caceres? Sarà a disposizione".
Sullo sfondo, intanto, si avvicina il match di Champions League contro l'Atletico Madrid: "È una partita di calcio - l'avvertimento di chi conosce le difficoltà della massima competizione europea per club - qui si parla come se dovessimo aspettare solo il primo giugno per vincere la Champions. È una cosa da folli, non va vissuta così. Non sta scritto che la Juve è la mega favorita. Giocare con l’Atletico è complicato, bisogna affrontare la partita sapendo che ci possono essere imprevisti".
Chiosa finale dedicata a Dybala: "Ho parlato tre giorni fa con Paulo, ha avuto occasioni anche domenica sera - ha confidato il trainer campione d'Italia - l'azione del gol di Cancelo è la classica azione di rimorchio in cui lui fa gol. Come in tutte le cose c’è un processo a livello mentale: se sei un po’ sfiduciato pensi di non poter far gol, invece puoi segnare lo stesso".
PROBABILI FORMAZIONI
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Pessina, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.
JUVENTUS (4-3-3): Szczęsny; Cancelo, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala, Ronaldo, Bernardeschi.
ALLENATORE: Massimiliano Allegri.