Economia e lavoro - 01 febbraio 2019, 08:10

Come aumentare la visite su Youtube

Sei un'artista italiano e cerchi un modo per farti conoscere? Sei hai talento e ti manca solo di dimostrarlo, YouTube può essere lo strumento giusto per te!

Come aumentare la visite su Youtube

Sei un'artista italiano e cerchi un modo per farti conoscere? Sei hai talento e ti manca solo di dimostrarlo, YouTube può essere lo strumento giusto per te! Puoi infatti creare un tuo canale all'interno di questa piattaforma così da promuoverti con il tuo pubblico. Non sono poche le persone che grazie a questo canale di condivisione sono riuscite a conquistare il pubblico. Ottenere un buon seguito infatti è il primo passo per far appassionare le persone e coltivare il sogno di far conoscere la propria arte.

 Aumentando le visite puoi arrivare ad avere un pubblico sempre più grande, nel tempo il numero di followers crescerà e tu vedrai arrivare piogge di like, commenti e magari anche possibili proposte di lavoro.

Come aumentare le visite su YouTube

YouTube lo possono usare tutti, infatti all'interno di questa piattaforma circolano milioni di video al giorno. Puoi trovare dagli scherzi, ai tutorial, fino alle canzoni e non solo. Diciamo pure che YouTube offre così tante informazioni che è come se fosse un lontano parente di Google. Rimanendo nel settore della musica, ecco come puoi farti strada su questo social.

  1. Commenti. Ricorda, devi sempre interagire! I commenti che trovi sul tuo canale YouTube non possono essere ignorati. Rispondi sempre e cerca di essere "sempre educato".
  1. Calendario editoriale per YouTube. Muoviti bene, con intelligenza e non lasciare niente al caso. Sfrutta un calendario editoriale, così da sapere ogni minima cosa. Quindi quanti post, con quale frequenza, quali argomenti etc. Potete anche chiedere a qualcuno (dietro pagamento) di farvi scrivere un calendario editoriale.
  1. Attrezzatura. Quando fai una cosa la devi fare bene, ecco perché se non possiedi una buona attrezzatura non potrai darti un tocco di professionalità. Puoi usare lo smartphone per fare i video da caricare sul tuo canale YouTube, assicurati però che abbia una buona risoluzione per foto e video. È necessario anche un set di luci, un microfono e altri strumenti del mestiere. Inizialmente con 200€ o 300€ dovresti riuscire a fare tutto.
  1. Chi sei? Sei sei un cantante è naturale che questo punto sia quasi superficiale ma è bene specificarlo ugualmente. Su YouTube devi mettere il viso, ovvero i video che carichi non devono essere senza di te. Non si puo sentire solamente la voce, le persone vogliono anche vedere appunto chi sei. Se il video è un tutorial che spiega come aprire uno smartphone allora ci può anche stare, ma se appunto vuoi farti conoscere in quanto artista italiano allora no!
  1. Compra visualizzazioni. Aumenta le visualizzazioni e fai crescere la tua pagina. Potresti fare un piccolo investimento e vedere cosa accade, dopo sei sempre in tempo a farne un altro e magari anche più corposo. Puoi trovare più informazioni seguendo questo link di seguito: https://youtubevisualizzazioni.com
  1. Invita persone e chiedi loro di lasciare commenti. Il tuo canale può avere più followers se lavori anche sotto questo aspetto, quindi puoi invitare persone e anche lasciare dei questiti da rispondere. Per esempio, chi è il miglior cantate italiano del 2018? oppure, vi è piaciuta X canzone? Le domande possono essere infinite.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU