Eventi - 04 febbraio 2019, 17:53

Allo Spazio Flic il quarto appuntamento con “Circo in Pillole”

Domenica 17 febbraio alle ore 21

Domenica 17 febbraio alle ore 21 nello Spazio FLIC di via Niccolò Paganini 0/200 a Torino, va in scena il quarto appuntamento stagionale di “Circo in Pillole”, la rassegna-tirocinio ideata 16 anni fa dalla FLIC Scuola di Circo per permettere agli allievi di sviluppare ed allenare la relazione con il pubblico e con il palcoscenico.

Lo spettacolo avrà come protagonisti principali gli allievi del terzo anno di corso, coinvolgerà anche allievi degli altri anni e sarà il risultato di uno studio intensivo di una settimana con stage condotto da Francesco Sgrò, artista, docente e regista di grande esperienza.

Il progetto di creazione ha come focus la narrazione di storie e sarà uno studio collettivo sul racconto come metodo espressivo di una comunità. Dentro ogni persona, ogni gesto, ogni sguardo si nasconde una storia e in questo lavoro si cercherà di raccontarne diverse attraverso il multiforme linguaggio del circo contemporaneo, un circo nuovo che la FLIC, di cui Francesco Sgrò è stato direttore artistico dal 2012 al 2108, esprime con un linguaggio multidisciplinare in cui l'esibizione fine a sé stessa è sostituita da una ricerca che lo unisce ad altre arti quali teatro, danza e musica.

Grazie al continuo aumento di preparazione degli allievi provenienti da ogni angolo del mondo e ai docenti-registi di grande esperienza, i Circo in Pillole sono diventati spettacoli di ottimo livello qualitativo che sorprendono soprattutto per il brevissimo tempo in cui vengono realizzati.

La rassegna Circo in Pillole è un importante tassello della FLIC che da sempre pone al centro dei propri obiettivi gli allievi e il continuo miglioramento della formazione professionale a loro dedicata.

Creando importanti occasioni per mettere immediatamente in pratica il percorso formativo seguito nell’ultimo periodo, consentendo a formatori ed allievi di sperimentare e creare di fronte ad un pubblico attento e curioso e facendo partecipare i ragazzi a tutte le fasi di creazione con l’acquisizione di competenze anche in ambito tecnico e scenografico, “Circo in Pillole” è l’unico esempio di questo genere nel panorama italiano.

Gli allievi di questa stagione della FLIC sono 81 - iscritti al 1° e al 2° anno del “Corso Professionale per l’Artista di Circo Contemporaneo”, al corso “Mise à Niveau” e al “Terzo anno” - hanno età comprese tra i 18 e i 30 anni, provengono per il 65% dall’estero, da un totale di 22 diverse nazioni, e più della metà da paesi extra-europei.

comunicato stampa