Due giorni per riflettere sui concetti di muro, confine, esclusione, accoglienza: è questo l'obiettivo della rassegna “Chiusi dentro/chiusi fuori”, organizzata dal circolo B-Locale di Via Bari 22. Un doppio appuntamento infrasettimanale fatto di incontri, storie e idee su ciò che divide e unisce uomini e culture, sulla necessità di lasciare la propria terra e sulla sensazione che la propria sia in pericolo.
Si inizierà questa sera, alle 21, con l'intervista di Sebastiano Pucciarelli (TvTalk) al regista Daniele Gaglianone riguardo il suo ultimo lavoro “Dove bisogna stare”: il film (che non verrà proiettato, ndr), presentato fuori concorso al Torino Film Festival 2018, mette a confronto quattro donne diverse per età, provenienza ed estrazione sociale ma accomunate dall'accoglienza dei migranti.
La seconda parte della rassegna è prevista per domani sera (dalle 19.30) e riguarderà la presentazione dell'ultimo libro dello storico Carlo Greppi “L'età dei Muri” (ed. Feltrinelli). Greppi, con la partecipazione del cooperante Lorenzo Caldarelli, parlerà di quattro protagonisti del novecento e dei loro tentativi di superare le barriere fisiche, politiche, psicologiche e culturali; modererà il blogger Andrea Sirna (alias Pennywise)