Due importantissimi appuntamenti elettorali (23-26 maggio le Europee, 26 maggio le Regionali) si avvicinano e, mai come quest'anno, concetti come educazione civica e partecipazione politica stanno tornando ad essere al centro del dibattito pubblico.
Questa mattina, presso la Biblioteca Civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento a Torino, il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri, il presidente del centro servizi per il volontariato VolTo Silvio Magliano e l'autore del libro “L'Europa sono io. Una guida alla cittadinanza attiva” Simone Fissolo hanno dialogato a 360° sull'Europa e sull'importanza del voto.
L'evento ha fatto parte della campagna di comunicazione del Parlamento Europeo “Stavolta voto”: “Con questa iniziativa vogliamo sostenere - ha spiegato Fissolo – un voto informato e consapevole: per l'occasione sono state realizzate una serie di cartoline dove i cittadini possono esprimere il proprio obiettivo per l'Europa”. Secondo Deri, uno dei pilastri fondamentali è rappresentato dalla partecipazione politica, soprattutto a livello locale: “La Circoscrizione - ha commentato – è il livello ideale dove potersi avvicinare alla politica, ambito complesso che non lascia spazio a improvvisazioni, proprio perché permette di risolvere piccoli ma importanti problemi per i cittadini".
"Mi auguro che sempre più giovani si avvicinino alla vita pubblica proprio partendo da qui. L'Europa, con tutte le difficoltà del caso, ci ha permesso di vivere in pace per 74 anni, per questo è necessario votare”.
In conclusione, Magliano ha sottolineato la necessità di promuovere l'educazione civica per la formazione di una cittadinanza europea consapevole: “Uno stato che non ne riconosce l'importanza – ha dichiarato – non sfrutta l'unico capitale di un paese scarsamente ricco di risorse naturali, ovvero il capitale umano. Il libro, così come la mostra, parla di un ragazzo (Marco, ndr) che di fronte ai problemi non si gira dall'altra parte: dobbiamo ripristinare la capacità di conoscere e approfondire, capendo che dietro a ogni diritto ci sono un dovere e una responsabilità”.
Grazie alla collaborazione tra Fissolo e VolTo sono nati la mostra itinerante “Marco sono io” con i disegni dell'illustratore Milko, attualmente esposta proprio negli spazi della biblioteca Calvino, e l'omonimo progetto educativo della Città Metropolitana per la promozione dell'educazione civica europea nelle scuole torinesi.