Sono state solo 24 ore di fiato sospeso, ma alla fine è arrivato il sospiro di sollievo. Da Roma, infatti, nella giornata di oggi è arrivato il semaforo verde per la cassa integrazione anche per i dipendenti della Lamalu di Volpiano, dopo che ieri l'ok che era uscito dagli uffici ministeriali riguardava soltanto Comital e i suoi 94 lavoratori.
A darne conferma è Jessica Costanzo, deputata del Movimento Cinque Stelle e componente della Commissione Lavoro alla Camera. "Dopo il via libera formale di ieri alla cassa integrazione per i 94 dipendenti della Comital, anche i 28 lavoratori della Lamalù l’integrazione salariale fino al 1 gennaio 2020”, spiega. E aggiunge, per giustificare la differenza cronologica con i colleghi di Comital: “L’iter burocratico ha richiesto una manciata di ore in più, ma ci tengo a sottolineare come il Governo sia stato attentissimo fin dal suo insediamento alle problematiche di tutti i lavoratori coinvolti nelle crisi aziendali. L’autorizzazione alla cassa ne è la dimostrazione, che vale più di mille parole o proclami”.
“In due giorni abbiamo risposto puntualmente alle esigenze di entrambi i siti della provincia di Torino e non poteva essere altrimenti - prosegue Costanzo -. D’altronde la cassa integrazione per questi lavoratori è stata resa possibile unicamente grazie all’intervento normativo del Governo nel DL Emergenze, che ha ripristinato la cassa integrazione per cessazione di attività”.