Eventi - 25 febbraio 2019, 09:31

Bruno Gambarotta ai "Caffè Culturali" di Viù

Sabato 9 marzo verrà presentato l'ultimo libro dello scrittore, “Il colpo degli uomini d'oro. Il furto del secolo alle Poste di Torino”

Bruno Gambarotta ai "Caffè Culturali" di Viù

Una bella sorpresa per i viucesi: l’arrivo del noto scrittore, giornalista, conduttore e umorista piemontese Bruno Gambarotta in occasione dei Caffè Culturali che, da qualche anno, regalano qualche pomeriggio di svago e cultura a tutti e tutte. 

Sabato 9 marzo, alle ore 17.00 presso il Caffè Rocciamelone di piazza XXIV maggio, verrà presentato, infatti, l’ultimo libro del brillante e celebre scrittore astigiano.

“Il colpo degli uomini d'oro. Il furto del secolo alle Poste di Torino” è un libro dalla trama accattivante: “Giovedì 27 giugno 1996, ore 8 del mattino: alla direzione delle Poste di Torino i funzionari dell'Ufficio Cassa aprono i sacchi raccolti il giorno prima dalle varie sedi postali. Sono pieni fino all'orlo, è in scadenza il pagamento dell'ICI. Dentro però, invece del denaro, trovano fumetti di Topolino e pagine di libri scolastici tagliuzzati della misura delle banconote da 100 e 50.000 lire. Nel giro di recupero che fa il furgoncino blindato, preceduto e seguito da due auto di scorta, è successo qualcosa, anche se tutto sembrava andare liscio e nessuno si è accorto di niente. Quattro insospettabili – o forse di più? - e la 'ndrangheta, le fughe in Albania e Costarica e due cadaveri nascosti in un noccioleto della Val Susa, pistole del secolo scorso ancora fumanti, playboy di provincia e mogli gelose... Bruno Gambarotta ricostruisce la cronaca dettagliata del colpo sabaudo del secolo, una storia realmente accaduta che per molti mesi ha tenuto col fiato sospeso l'Italia. E lo fa lavorando sugli articoli della “Stampa”, intervistando avvocati e pubblici ministeri, studiando le carte del processo. Una appassionante vicenda di nera raccontata come un romanzo giallo, dove le cose non sono mai quelle che sembrano”.

Accompagneranno l’autore, con domande e curiosità, l’assessore Alberto Guerci e lo scrittore e divulgatore Alessandro Mella. L’evento si svolge con il concorso dell’amministrazione comunale e della Pro Loco. Locandina di Massimo Mella.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU