Eventi - 01 marzo 2019, 16:50

Giovani legislatori a Palazzo Lascaris

L’8 marzo, dalle 9 alle 13.30 si tiene la fase conclusiva del concorso alla presenza del presidente del Consiglio regionale Nino Boeti e del componente dell’Ufficio di presidenza Giorgio Bertola

La competizione “Open Legislation”, organizzata dall’Elsa Torino, riguarda cinque squadre di studenti universitari di materie giuridiche che redigono un progetto di legge su un tema specifico scelto da un Comitato scientifico. Il miglior elaborato viene scelto da un Collegio giudicante per proseguire con la simulazione del procedimento legislativo.

L’8 marzo, dalle ore 9 alle 13.30 nell’Aula di Palazzo Lascaris, si tiene la fase conclusiva del concorso nella quale il progetto di legge ritenuto vincente viene discusso e votato dagli studenti partecipanti, che si immedesimano nel ruolo di consigliere regionale, seguendo l’iter del regolamento dell’Assemblea legislativa, adattato alla competizione.

Alla fase finale partecipano il presidente del Consiglio regionale Nino Boeti e il componente dell’Ufficio di presidenza Giorgio Bertola. Il tema scelto quest’anno sul quale sono stati predisposti i progetti di legge è in materia di diritto dell’ambiente, sul quale sono stati svolti degli incontri preparatori per i concorrenti.

L’Elsa, The European law students’ association, è la più grande associazione al mondo di giovani giuristi. Indipendente, apartitica, non governativa, aconfessionale e senza scopo di lucro, Elsa nasce per completare la formazione degli studenti in materie giuridiche, colmando il gap tra il mondo universitario e quello lavorativo. Dal 1981, data della sua fondazione, opera su tre livelli (locale, nazionale, internazionale) e consente di connettere in un unico grande network più di 40 mila soci, tra studenti e neolaureati, in 44 Paesi europei.

Nel corso della manifestazione, alle ore 10, si tiene una rappresentazione dello spettacolo “Monumentale dimenticanza” della compagnia teatrale ArteMuda.

comunicato stampa