Attualità - 05 marzo 2019, 14:08

Nichelino, allievi EnAIP sperimentano l’apprendimento in situazione

Introdotta una nuova modalità didattica per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro

A partire da questo anno formativo, il centro EnAIP di Nichelino ha deciso di introdurre una modalità didattica innovativa, che coinvolge da vicino studenti e studentesse del corso di Operatore ai servizi di promozione e accoglienza– strutture ricettive.

Il corso è triennale e per ogni annualità sono previsti dei momenti di lavoro pratico: già dal primo anno si organizza infatti la simulazione di impresa, attraverso la quale insegnanti e tutor possono verificare che ciascun allievo abbia raggiunto gli obiettivi minimi del percorso; l’iniziativa introdotta quest’anno, invece, riguarda in particolare le attività del secondo anno e si tratta di un apprendimento in situazione: ogni allievo, un giorno alla settimana, ha l’opportunità di partecipare attivamente a tutte le attività lavorative tipiche di una struttura ricettiva, grazie a una convenzione stipulata con l’Hotel Parisi di Nichelino. Ragazzi e ragazze non rimangono semplici osservatori, ma, guidati dal tutor aziendale, vengono coinvolti in tutte le mansioni che si svolgono nella struttura, dove collaborano con il resto dello staff.

L’idea del centro è quella di ampliare la collaborazione con altre strutture, per continuare a rafforzare il legame tra il Centro Servizi Formativi e il territorio della città.

L’obiettivo di questa modalità di apprendimento, che anticipa in un certo modo lo stage che gli studenti faranno al 3° anno di corso, è proprio quello di far comprendere il ruolo che i ragazzi andranno ad assumere nel futuro lavorativo, e poter trasmettere e consolidare il concetto di questa professionalità che si può ottenere una volta terminato il percorso di studi.

Massimo De Marzi