Economia e lavoro - 06 marzo 2019, 09:00

Diventare barman, un sogno nel cassetto che si può avverare

Ognuno di noi ha un sogno nel cassetto e magari lo coltiva fin da quando era piccolo. Naturalmente stiamo parlando di un modo di dire simbolico che esprime una verità profonda che si nasconde dentro di noi

Ognuno di noi ha un sogno nel cassetto e magari lo coltiva fin da quando era piccolo. Naturalmente stiamo parlando di un modo di dire simbolico che esprime una verità profonda che si nasconde dentro di noi, all’interno dello spazio più intimo di noi stessi, spesso sconosciuto e insondabile, che può emergere all’improvviso. Non tutti desiderano diventare astronauti, pompieri, medici o avvocati. Magari il loro sogno è quello di diventare barman, una professione che ti mette a contatto con la gente, in luoghi di lavoro allegri e divertenti. Ma cosa si deve fare per diventare barman? Per chi dovesse sviluppare questo desiderio fin da giovanissimo, può approfittare delle diverse scuole professionali esistenti per formarsi e conseguire un diploma o un attestato proprio in questo settore.

Chiunque può diventare Barman anche se non ha esperienza e non hai mai fatto un cocktail in vita sua. Il ruolo del barman è una figura professionale che svolge il proprio lavoro all’interno di un bar, di locali serali e discoteche. La sua postazione è dietro al bancone di servizio a diretto contatto con i clienti.

Questo lavoro prevede di preparare drink e bevande di ogni sorta, come ad esempio: cocktail, long drink, aperitivi, digestivi, liquori, analcolici e molto altro ancora. Una cosa fondamentale per diventare barman, comporta di avere sempre un aspetto curato, pulito e ordinato. Se desideri frequentare un corso barman a Roma, ci sono diverse cose che devi sapere: a scuola l'allievo verrà preparato a prestare attenzione ad ogni dettaglio, ma soprattutto ad essere in grado di saper scegliere il bicchiere adatto alla bevanda da servire, a saper distinguere e miscelare le varie tipologie di drink e ad avere una buona manualità e praticità. Ma non è tutto!

Allo studente verranno date le basi per imparare ad occuparsi anche della gestione del bancone, della pulizia e della chiusura del locale. Il barman rappresenta il biglietto da visita di ogni locale che si rispetti, quasi alla stregua di un receptionist in un albergo. Inoltre, per diventare barman bisogna essere predisposti per stare a contatto con il pubblico e pertanto apparire cordiali e disponibili con la clientela, intrattenerla e divertirla per soddisfare ogni loro esigenza. In Italia, una delle scuole più accreditate per intraprendere questa professione è la FBS – Flair Bartender’s school di Roma.

Qui grazie ad uno staff preparato e professionale è possibile realizzare il proprio sogno nel cassetto e intraprendere una professione dinamica, divertente e remunerativa. L'attività principale svolta in questo Istituto prevede di formare i futuri barman attraverso dei corsi specifici che permetteranno di creare le basi per costruire una vera e propria carriera nel settore.