C'era una volta una cantante lirica che dagli Stati Uniti portò l'amore per la musica nella periferia sud di Torino. Dopo gli studi in California e innumerevoli esibizioni in tutta Europa, approdò in una casetta in mezzo al parco di Mirafiori, regalando agli abitanti una nuova felicità. Sembra quasi una favola, la cornice dello speciale evento al Mausoleo della Bela Rosin di domenica 10 marzo. Il duo al femminile Fé Avouglan (soprano) e Sara Terzano (arpista) si esibiranno in una selezione di arie tratte dai capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini e Giacomo Puccini.
Con Incanti d'opera al Mausoleo la Fondazione della Comunità di Mirafiori e le Biblioteche Civiche Torinesi celebrano così la Festa della Donna nel gioiello architettonico più prezioso del quartiere. Dalle ore 16, a ingresso gratuito, sarà possibile accedere al piccolo Pantheon di strada Castello di Mirafiori 148/7 o - in caso di esaurimento posti e solo col bel tempo - godersi il concerto dall'esterno grazie all'amplificazione a cura del Cpg.
Un evento che vede la collaborazione di tante realtà attive in campo culturale e sociale. Aprirà il pomeriggio il Comitato Mirafiori Borgata raccontando la storia del Mausoleo; a seguire, rappresentazione della storia d'amore tra Rosa Vercellana e il re Vittorio Emanuele II a cura del Gruppo storico Miraflores. All'ingresso del Mausoleo, inoltre, sarà allestita un'esposizione di documenti provenienti dall'Ecomuseo.
A tutti i partecipanti verrà offerta, nel pomeriggio, una merenda preparata dalla cooperativa sociale "I passi" con la collaborazione del progetto "Essere anziani a Mirafiori Sud". Sarà poi il gruppo di appassionati Mirafiori Opera House a illustrare il programma del concerto, che avrà inizio alle ore 17.
"Da tempo volevamo organizzare un evento dedicato alla lirica - racconta Paola Monasterolo della Fondazione Mirafiori -, e il Mausoleo ci è sembrato il luogo ideale. La soprano Fé Avouglan conosce bene la nostra sede alla Casa nel Parco e abbiamo subito accolto la sua proposta. Sarà anche un modo per avvicinare le persone alle nostre progettualità, volte alla riqualificazione del quartiere, in uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi che abbiamo".
E' la prima volta in assoluto che il Mausoleo ospita un concerto lirico. Per l'occasione, infatti, l'arpista Sara Terzano ha arrangiato le musiche adattandole all'acustica della sala.