Politica - 07 marzo 2019, 21:05

Tav, Fluttero: "Conte venga in Consiglio regionale a spiegare le sue ragioni ai piemontesi"

I politici piemontesi di Forza Italia attaccano il premier per la "non decisione" sulla Torino-Lione

 

"E’ troppo facile per il premier Conte, che non ha preso uno straccio di voto dal popolo di cui tanto si riempe la bocca, trincerarsi nelle stanze romane recitando imbarazzanti monologhi su decisioni disastrose per noi piemontesi. Il Consiglio regionale del Piemonte e la più alta istituzione democratica locale. I Presidenti Chiamparino e Boeti invitino quindi il Presidente Conte a venire, se ne ha il coraggio, in Consiglio regionale a spiegare ai piemontesi perché ha deciso di staccare la spina al nostro territorio, marginalizzandolo e asfissiando il suo tessuto produttivo. Si presti ad un contradditorio e a un confronto con chi ogni giorno ci mette realmente la faccia per venire incontro alle esigenze e istanze delle imprese e delle famiglie piemontesi”. Ad affermarlo in una nota il capogruppo di Forza Italia in Regione Piemonte Andrea Fluttero.

La sua collega di partito Claudia Porchietto, deputata, invece, commenta: "Per ora il Movimento non ha ancora abolito il Parlamento italiano. Quindi Conte faccia esprimere i parlamentari italiani se sono favorevoli o contrari allo sblocco dei bandi Tav. La maggioranza al Governo è composta da una forza politica che ha ricevuto i voti su un programma che era favorevole alla Tav. Coerentemente all'idea di un governo del popolo bisogna rispettare il volere di questo, non di una minoranza. Nessuno quindi meglio del Parlamento sovrano puó dire se un’opera strategica quale la Torino-Lione deve essere realizzata o meno".

"Altro che notaio e avvocato degli italiani, Conte oggi ha preso la tessera del M5S spiegando chiaramente che il suo giudizio sulla Tav sarà orientato e ideologico", conclude poi Roberto Rosso, vicecoordinatore regionale di Forza Italia in Piemonte e componente della Commissione Trasporti a Montecitorio. "Durante la conferenza stampa ha ripetuto pedestramente le tesi strampalate di Ponti, sminuendo in modo sprezzante i benefici della Tav. È riuscito addirittura a citare quale benefici  futuribili camion a guida automatica: a quando un passaggio sulle scie chimiche? Un’unica qualità riconosco al premier Conte, ha deciso di prendere la tessera del M5S nel loro momento di minima. Peccato che questa scelta rischi di portare al fallimento anche l’Italia. Gli amici della Lega farebbero bene ad alzare i tacchi e staccare la spina prima di dover pagare il danno erariale che causerà la ignorante furia ideologica grillina. Il centrodestra è pronto a vincere le elezioni con un programma chiaro di crescita e sviluppo".

comunicato stampa