Un'occasione unica per i residenti di borgo San Donato ma non solo: tutti i torinesi potranno ammirare, fino al 31 marzo, una riproduzione fotografica in scala 1 a 4 del celeberrimo ciclo di affreschi “Storie di San Francesco”, realizzato presumibilmente (la discussione tra gli storici dell'arte sull'effettiva attribuzione dell'opera è ancora in corso, ndr) dal maestro fiorentino Giotto nella Basilica Superiore di Assisi tra il 1292 e il 1296, 70 anni dopo la morte del Santo.
La mostra itinerante (prodotta da Itaca e curata dal professor Roberto Filippetti), che si compone di due pareti laterali (lunghe 7 metri e alte 3) e due centrali (lunghe 2 metri e alte 3), sarà ospitata nella sala Faà di Bruno del complesso della chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita di Via San Donato 31, famosa per il suo campanile alto 83 metri. L'organizzazione è affidata al Museo Francesco Faà di Bruno e dal Centro Studi Francesco Faà di Bruno; l'ingresso è libero ed è possibile prenotare visite guidate per gruppi e scolaresche.