Attualità - 15 marzo 2019, 10:56

Incendi a Givoletto e nel Torinese, l'origine è dolosa

I carabinieri forestali hanno confermato di aver trovato gli inneschi. Distrutti oltre 250 ettari di vegetazione

 

Sono due i punti di insorgenza dell'incendio divampato tre giorni fa ai piedi del Monte Baron e che, grazie al vento, si è poi esteso ai boschi di Val della Torre e di Givoletto, distruggendo 250 ettari di vegetazione e costringendo a una temporanea evacuazione 7 famiglie.

Gli inneschi sono stati trovati dai carabinieri forestali durante un sopralluogo, che confermerebbe dunque l'ipotesi dolosa. Così come doloso sarebbe anche il rogo di Cafasse, all'imbocco delle Valli di Lanzo, che si è esteso su un fronte di 10 km.

"Le indagini - spiegano i carabinieri forestali, riguardo Givoletto - hanno già portato all'individuazione di due punti di insorgenza dell'incendio, chiamati punti di innesco, dove il fuoco è stato presumibilmente acceso direttamente e non mediante ordigni incendiari".

 

Daniele Angi