Attualità - 18 marzo 2019, 12:02

Innovazione e protesi: applicato per la prima volta in Italia il ginocchio ibrido 3E80 da Officina Ortopedica Maria Adelaide

L’atleta di ParaSnowboard Alessandro Ossola racconta la novità

L’atleta di ParaSnowboard Alessandro Ossola, 31 anni, è la prima persona in Italia a cui è stato applicato l’innovativo ginocchio ibrido 3E80, che unisce le qualità di un’articolazione protesica meccanica a quelle di una unità idraulica ed elettronica.

Questa particolare protesi, applicata da Officina Ortopedica Maria Adelaide di Torino, è regolata da un microprocessore e permette al paziente di camminare, pedalare e svolgere attività motorie con movimenti molto simili a quelli fisiologici. Il target è rappresentato da un pubblico di pazienti attivi con medio e alto grado di mobilità.

Il ginocchio esegue un set up automatico nei primi 20 passi fatti dal paziente, si adatta ai cambi di velocità e di direzione ed è catalogato come water resistant (non da immersione), resistente agli schizzi in ambienti esterni.

Così Alessandro Ossola: “Lo sto apprezzando molto, nonostante sia poco tempo che lo ‘indosso’. Sono una persona sempre in movimento, che non si ferma mai! Migliorare ulteriormente ogni aspetto della mia quotidianità è di sicuro uno dei miei obiettivi”.

comunicato stampa