Economia e lavoro - 18 marzo 2019, 15:15

Al via "Mitico! Un ponte per il futuro"

Progetto promosso da Federmanager Torino e Confindustria Canavese per stimolare e incentivare progettualità innovative nelle aziende grazie alle risorse messe a disposizione dalle nuove generazioni

Prende il via MITICO! - Un Ponte per il Futuro, un progetto promosso da Federmanager Torino e Confindustria Canavese con il suo Gruppo Giovani Imprenditori, che mira a individuare giovani neodiplomati o neolaureati in qualsiasi disciplina (purché abbiano un approccio curioso e innovativo) all’interno di un’azienda affinché fungano da “antenna” nei confronti dell’innovazione. Saranno giovani che già operano all’interno dell’azienda o nuove figure da inserire, che avranno l’obiettivo di trasferire direttamente all’imprenditore/imprenditrice tutte le conoscenze acquisite all’esterno e implementare progetti all’interno dell’azienda.

L’iniziativa, che è stata presentata presso la sede di Confindustria venerdì 15 marzo 2019, si pone l'obiettivo di far nascere progettualità innovative in azienda e creare «l’abitudine» a innovare, aiutando l’azienda a crescere e a stare al passo con i tempi grazie alla presenza di una figura di riferimento dedicata all'innovazione. Inoltre, i giovani che parteciperanno all'iniziativa creeranno un network tra loro a vantaggio dei contatti informali tra aziende del territorio.

Uno degli elementi cardine del progetto prevede che la persona individuata dovrà trascorrere un giorno alla settimana fuori dall’azienda in attività di studio, formazione, partecipazione a convegni e visite aziendali, sul tema dell’innovazione per poi riportare all’imprenditore le proprie impressioni e idee sulla base di quanto vissuto nell’esperienza fatta fuori dall’azienda. Un’attività essenziale perché permetterà un continuo scambio di informazioni tra mondo esterno e impresa e consentirà di essere costantemente aggiornati sulle tematiche chiave dell’innovazione aziendale.

Accendiamo il motore della ripresa!” è il motto che contraddistingue l’associazione 4.Manager, ente bilaterale fondato da Federmanager e Confindustria, per progettare e realizzare iniziative ad alto valore aggiunto per rispondere ai fabbisogni emergenti per la crescita complessiva dei manager industriali e degli imprenditori.

Renato Valentini, Presidente Federmanager Torino. “Mai come ora tale motto diventa di attualità, con davanti lo spettro di una nuova recessione, e quindi passare dallo slogan all'avvio di attività concrete diventa una vera e propria necessità. Sono quindi estremamente felice dell'avvio del progetto MITICO, finanziato da 4.Manager, che Federmanager Torino ha attivato in partnership con la Confindustria Canavese e che vedrà il coinvolgimento di un Manager certificato come "innovation manager". Un primo esempio che possiamo definire “pilota” e che auspico possa essere di sprone ed esempio per altre proposte sempre di spessore come questa".

La presenza dei giovani nelle aziende è fondamentale per stare al passo con il mondo che cambia”, dichiara Debora Ianni, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese. “Le nuove generazioni sono portatrici di idee di sviluppo pertanto rappresentano un indispensabile ponte verso il futuro e fungono da vitale anello di congiunzione tra il passato e il futuro in azienda”.

Bisogna dare spazio alle giovani generazioni perché sono proprio loro i motori dell'innovazione”, rimarca Cristina Ghiringhello, direttore di Confindustria Canavese. “Abbiamo voluto promuovere e sostenere fortemente questo progetto perché riteniamo che esso costituisca un eccezionale strumento a disposizione delle nostre imprese. I giovani, infatti, sapranno iniettare nuova linfa e nuove competenze nelle aziende le quali, attingendo al grande serbatoio di idee e creatività, potranno dare vita a veri e propri percorsi di crescita e di successo”.

comunicato stampa