Politica - 20 marzo 2019, 16:14

+Europa e cambiamento climatico: domani appuntamento all'l'Arteficio di via Bligny

"Presenteremo dati e propotste concrete per contrastarlo"

Greta Thunberg e i giovani di tutto il mondo ci chiedono di agire per contrastare attivamente gli effetti devastanti del cambiamento climatico sul nostro Pianeta. Cambiamento climatico che mette tutti noi dinnanzi a una situazione per molti versi sconosciuta, ma che certamente impone alla politica una seria assunzione di scelte nuove, urgenti e responsabili.

I rischi di incendio stanno aumentando e così anche i danni legati alla siccità in alcuni periodi dell'anno, alternata a precipitazioni intense e abbondanti in altri periodi. L'aumento delle temperature condiziona la nostra vita e la politica non può più limitarsi a osservare il cambiamento da mera spettatrice esterna. 

Di questi temi noi di +Europa parleremo domani, giovedì 21 marzo, dalle ore 18, a Torino, in via Bligny 18, presso l'Arteficio
Presenteremo proposte concrete e dati, perché +Ambiente significa +Benessere
Interverranno:
Igor Boni - Coordinatore Gruppo +Europa Torino
Giorgio Uliana - professionista in campo ambientale
Renzo Motta - Professore  ordinario di assestamento forestale e selvicoltura.
Modera l'incontro: Marco Cavaletto (già dirigente della Regione Piemonte

comunicato stampa