Nella “Torino che corre” la Santander è senza dubbio una manifestazione podistica tra le più apprezzate. Quest’anno la Mezza di Torino si svolgerà nel weekend del 30 e 31 marzo 2019 e, come nelle precedenti edizioni, riserverà diversi tipi di percorsi per ogni tipo di esigenza: mezza maratona internazionale, 10 km, 5 km e Duathlon Sprint.
Rispetto agli anni passati, la quinta edizione della Santander La Mezza di Torino presenta un tracciato nuovo e veloce che verrà volutamente fatto passare per il centro cittadino e nel parco del Valentino, in modo tale che gli atleti possano apprezzare le meraviglie naturali e architettoniche della città. Ed è proprio al parco del Valentino che verrà realizzato il Race Village, con partenza e arrivo dei corridori. La partenza è fissata per le ore 10:00 di domenica 31 marzo. Ci si aspetta una giornata di sole, in modo tale che il bel tempo possa accompagnare la manifestazione podistica sponsorizzata da Santander e organizzata da Base Running.
“Sponsorizzare questo evento per noi ha tre significati: promuovere uno stile di vita sano, essere vicini alle comunità del territorio e essere vicini al mondo dello sport” ha confidato Alberto Merchiori,
Ceo di Santander Consumer Bank Italy. Alessandro Rastello, presidente di BaseRunning, ha invece rivelato come i partecipanti quest’anno dovrebbero essere circa 5000. Come ogni edizione inoltre, la “Santander, Mezza di Torino” sarà l’occasione perfetta per raccogliere fondi per la ricerca e la solidarietà: quest’anno, grazie alla collaborazione con la Rete del Dono, piattaforma leader in Italia nel crowfounding donation-based e personal foundraising, nove organizzazioni no profit del territorio raccoglieranno le donazioni, incentivando i runners a partecipare alla raccolta fondi, già arrivata a 22.000 euro. L’ambizioso obiettivo? Toccare quota 30.000 prima dell’inizio della corsa. Una corsa competitiva, salutare e benefica: la “Santander, Mezza di Torino”.