Calcio Femminile - 24 marzo 2019, 17:00

La Juventus Women fa suo il big match: l’1 a 0 alla Fiorentina vale il secondo scudetto consecutivo (FOTO e VIDEO)

Il gol della danese Pedersen manda in visibilio l'Allianz Stadium, pieno come in occasione delle gare di Ronaldo e compagnia. Prima due traverse per parte

immagini di Andrea Colella e Massimiliano Sciullo

Atmosfera da brividi all'Allianz Stadium: 39.027 spettatori presenti - record italiano in materia di affluenza per un incontro di calcio femminile – per la Juventus Women che ospita la Fiorentina nel big match della 19^ giornata di Serie A femminile, con le bianconere con un punto in più delle viola in classifica.

C’è molta Nazionale italiana in campo. Ai mondiali della prossima estate la Juve “presterà”: Giuliani, Gama, Salvai, Boattin, Galli, Cernoia, Bonansea e Girelli, la Fiorentina, invece, metterà a disposizione Guagni, Adami, Parisi e Mauro.

L’inizio è spumeggiante.

Al 6’, su calcio d’angolo dalla sinistra, un colpo di testa di Girelli scavalca Durante e si stampa sulla traversa. Juventus vicinissima al gol.

La partita – un batti e ribatti con un netto ma sterile predominio bianconero, complice una difesa ospite praticamente perfetta, specialmente con Tortelli, Breitner e Vigilucci - è “maschia”, con qualche entrata un po’ al limite, ma tutto sommato corretta.

Per assistere ad un’altra (mezza) occasione da gol bisogna attendere il 34’. A crearla è Barbara Bonansea (poco dopo imitata da Galli), con un tiro dalla distanza che sorvola la traversa di Durante, peraltro apparsa essere sulla palla.

Con un colpo di testa di Mauro parato senza difficoltà da Giuliani, si chiude un primo tempo avaro di emozioni che regala alla ripresa una partita apertissima ed ancora tutta da giocare,

Il secondo tempo si apre con un’occasionissima viola, con Bonetti che arriva tardi ad incocciare un traversone rasoterra di Philtjens,

Al 52’ arriva la replica della Juventus: Girelli centra un’altra traversa, ancora da calcio d'angolo, ancora di testa. Cinque minuti dopo Bonansea reclama un contatto in area (apparso veniale), con il pallone sfila e viene raccolto in uscita da Durante.

Cecilia Salvai (probabile distorsione al ginocchio sinistro) si infortuna, esce in lacrime e viene sostituita da Vanessa Panzeri.

La traversa, questa volta bianconera, torna a vibrare: prima su una bordata di Guagni (che rimbalza sulla linea di porta, ma non oltre) e poi, sul susseguente calcio d’angolo, su deviazione di un’attaccante viola.

La Juve accusa il colpo dell’infortunio alla Salvai: appare scossa e squilibrata e la Fiorentina prende in mano il pallino del gioco, con una stremata Mauro a fare da spina nel fianco della difesa bianconera. Il pubblico capisce il momento di difficoltà ed incita.

All’83’ il colpo di scena. L’impeccabile difesa viola va in bambola: né Agar né Durante (che probabilmente ha chiamato la palla) vanno su un pallone innocuo e Pedersen insacca facile facile di testa. Due minuti dopo la solita Bonansea sfiora il raddoppio con un tiraccio.

Dopo 6 minuti di recupero, l’arbitro manda tutte sotto la doccia.

La Juve fa meritatamente festa, nonostante una buona Fiorentina.

JUVENTUS WOMEN (4-3-3): Giuliani; Hyyrynen, Gama, Salvai (Panzeri), Boattin; Galli, Pedersen, Cernoia; Aluko (Caruso), Girelli, Bonansea. All. Guarino

FIORENTINA (4-3-3): Durante; Guagni, Agard, Tortelli, Philtjens; Adami (Catena), Breitner, Parisi; Vigilucci, Bonetti, Mauro (Clelland). All. Cincotta

ARBITRO: signor Davide Di Marco

AMMONITI: Tortelli (F), Vigilucci (F), Panzeri (J), Guagni (F).

Walter Alberto