Un giornata di lavoro non convenzionale, lontano da scrivania, smartphone o dal luogo dove si presta servizio. Parte il nuovo programma di volontariato Enel che nel 2019 vedrà la collaborazione con quattro Organizzazioni non profit italiane (Legambiente, Marevivo, Moige, Quartieri Tranquilli) e il coinvolgimento di più di 700 dipendenti, che potranno dedicare il proprio tempo a uno dei progetti proposti.
A Torino il 5 aprile 50 dipendenti Enel parteciperanno alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo”, che prevede la pulizia e la riqualificazione di alcune aree urbane, a partire da Parco Colletta (la stessa iniziativa sarà replicata a Roma, Napoli, Bologna, Venezia, Cagliari, Firenze, Palermo, Milano).
L’iniziativa è stata illustrata oggi da Carlo Tamburi, Direttore Enel Italia, e dai rappresentanti delle organizzazioni partner a Roma nell’Auditorium di Viale Regina Margherita.
“Abbiamo deciso di intraprendere un programma di volontariato aziendale, chiedendo la collaborazione dei dipendenti per contribuire a iniziative di valore sociale, di tutela ambientale e di promozione della cultura nel proprio territorio. Questo programma - ha spiegato Carlo Tamburi, responsabile Enel Italia - rappresenta un’opportunità per fare qualcosa di concreto a favore delle comunità in cui viviamo e lavoriamo, mettendo a disposizione buona volontà ed esperienza professionale. Il volontariato è una fonte di motivazione e un’occasione di crescita per molti colleghi. Allo stesso tempo rappresenta un valido strumento a supporto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite su cui Enel è impegnata”.
Il volontariato Enel, contribuisce a creare valore a vantaggio delle Comunità locali, attraverso la partecipazione attiva dei dipendenti, coinvolti in prima persona in progetti per lo sviluppo del territorio e la coesione sociale.
L’adesione alle iniziative avviene attraverso un’innovativa piattaforma on line dedicata alle persone che lavorano in Italia, dove è possibile trovare informazioni su finalità e modalità di partecipazione al programma. Il tutto con l’obiettivo di favorire l’incontro tra Organizzazioni non profit e mondo aziendale.