Eventi - 31 marzo 2019, 11:33

A Ceretta arrivano 40 scatti che raccontano la Corona di Delizie in bicicletta

Appuntamento presso la frazione di San Maurizio Canavese dal 13 aprile al 26 maggio

La mostra fotografica itinerante Corona di Delizie in Bicicletta arriva a Ceretta, frazione di San Maurizio Canavese. L’esposizione è composta da 40 scatti realizzati dai fotografi torinesi Fabio Dipinto e Roberto Vietti che raccontano l’itinerario ciclabile Corona di Delizie.

La mostra, promossa dalla Regione Piemonte, sarà esposta presso l’agrigelateria La Porporata (Via Canonico Maffei 57) a Ceretta, frazione di San Maurizio Canavese.

Da sabato 13 aprile a domenica 26 maggio. Orari: dal martedì alla domenica ore 11 – 19.30. Iniziativa patrocinata dal Comune di San Maurizio Canavese.

L'esposizione si compone di quaranta scatti selezionati all’interno di una più ampia raccolta compongono la mostra fotografica che tratteggia nella stagione fredda il percorso “Corona di delizie in bicicletta”. Una scommessa che mira a sfatare il tabù delle escursioni a pedali, giudicate talvolta poco attraenti a causa della rigidità delle temperature invernali. Il risultato dell’itinerario è sorprendente: l’azzurro del cielo terso incontra l’atmosfera resa misteriosa dalla bruma che avvolge le residenze sabaude e il bianco della neve che copre la pianura, restituendo unicità all’azione in un’alchimia di colori e sensazioni. Il percorso espositivo è completato da altre immagini geolocalizzate lungo l’itinerario, pubblicate direttamente sul sito dell’inQubatore Qulturale (www.inqubatore.it), per un’esperienza che continua.

"Questa mostra va ad arricchire le attività di valorizzazione della Corona di Delizie come itinerario turistico e ciclabile, offrendo un punto di vista inedito e legato a un'esperienza diretta lungo il circuito – dichiara Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte - Un'esposizione che ha il pregio di mettere in luce le due principali attrattive del percorso, la natura e il patrimonio artistico delle Residenze Reali, che fanno della Corona di Delizie una meta di indiscusso interesse in grado di trainare lo sviluppo del cicloturismo in questa area".

“Incentivare la mobilità sostenibile motivando i cittadini ad usare la bicicletta è un compito che risulta molto facilitato dallo scenario in cui le due ruote, protagoniste assolute di questa iniziativa, si muovono – aggiunge Alberto Valmaggia, assessore all’Ambiente della Regione Piemonte - I paesaggi dei parchi metropolitani da un lato, e le bellezze architettoniche delle residenze reali dall’altro, sono lo sfondo ideale per usufruire di valori culturali e naturalistici, nel rispetto dell’ambiente e della qualità dell’aria. Un’iniziativa che assume ancora maggiore importanza se riesce ad incentivare l’uso della bici non solo per svago, ma anche negli spostamenti quotidiani, come sostituto, ove possibile, delle quattro ruote”.

comunicato stampa