Eventi - 05 aprile 2019, 09:50

A Torino il grande ritorno di Archivissima: appuntamento dal 12 al 15 aprile con tre grandi novità

Il tema della seconda edizione? #Superare le barriere: tre le grandi novità di quest’anno. Confermata la Notte degli Archivi

Il count-down è iniziato: manca sempre meno alla seconda edizione di Archivissima, l’appuntamento in cui gli archivi della città svelano ai torinesi i tesori nascosti, quelli custoditi in protetti in archivi solitamente non accessibili.

Quest’anno Archivissima si svolgerà dal 12 al 15 aprile, con tante novità rispetto alla passata edizione.

Tre almeno gli elementi innovativi proposti dagli organizzatori: in primis la declinazione tematica, visto che per la prima volta Archivissima sarà dedicata al superamento delle barriere. D’altra parte il 2019 è l’anno in cui cadono gli anniversari di alcuni avvenimenti storici legati al superamento delle barriere: la caduta del muro di Berlino (1989), lo sbarco sulla luna (1969) e la pubblicazione del manifesto del Futurismo di Marinetti (1909). Il tema inoltre richiama una precisa volontà di superare le barriere fisiche e culturali tra gli archivi e la cittadinanza. L’obiettivo della seconda edizione è infatti quello di avvicinare le persone a quello straordinario patrimonio storico e culturale rappresentato dagli archivi.

La seconda novità è invece la location scelta per ospitare il cuore dell’evento: il Polo del ‘900, principale sede degli eventi gratuiti che si svolgeranno nella quattro giorni di Archivissima. In ultimo, il cuore della manifestazione: la mostra Superarchivi. Non mancheranno inoltre talk, colazioni e gli eventi proposti da Archivissima Extra, con più di 40 archivi che proporranno una serie di attività nelle loro sedi. Tra questi spicca la mostra delle figurine presso la sala centrale di Nuvola Lavazza, un’esposizione temporanea nel cuore di Aurora.

Confermata invece la Notte degli Archivi, che dopo il successo delle edizioni precedenti, quest’anno si svolgerà venerdì 12 aprile tra le 18:00 e le 23:00: in quest’occasione gli archivi storici di enti pubblici, istituti culturali e grandi aziende apriranno nuovamente le loro porte al grande pubblico, per guidarli alla scoperta dei patrimoni e delle storie conservate.

Il programma completo di Archivissima è disponibile sul sito della manifestazione (https://www.archivissima.it/).

Andrea Parisotto