Carlo Freccero, direttore di Rai 2, e Filippo Losito, docente della Scuola Holden di Torino, saranno ospiti di Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele di via Sestriere 34, venerdì 12 aprile alle ore 21. Gli autori del libro Fata e strega. Conversazioni su televisione e società daranno vita a un dialogo pungente e schietto sull’evoluzione della TV e dei suoi palinsesti. La conduttrice, comica e attrice Luciana Littizzetto, nota per la sua brillante carriera nel mondo dei media, parteciperà a questo viaggio all’interno della comunicazione televisiva.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti ed è parte del programma di Torino che legge.
«Siamo abituati al medium che viene prima e critichiamo il medium emergente. Ma i media non sono né buoni né cattivi. Sono solo diversi e rivoluzionano le nostre vite introducendovi cambiamenti radicali». In questo libro-intervista, i due autori ripercorrono le fasi evolutive che hanno caratterizzato la comunicazione televisiva e si interrogano sul rapporto tra società e televisione: è quest’ultima che modella l’immaginario collettivo o è la società che trasforma la televisione? Un’indagine su come poter fare una televisione migliore, capace di cogliere lo spirito del tempo di ogni epoca e incontrare la società in cui è profondamente immersa.