Eventi - 09 aprile 2019, 11:20

“Spazi Reali”, la nuova casa dei giovani torinesi

Inaugurato sabato il nuovo centro di aggregazione giovanile promosso dalla Città di Torino in co-progettazione con numerose realtà del terzo settore in ampliamento del centro di ascolto Aria

I giovani torinesi hanno una nuova casa: è stato inaugurato sabato pomeriggio, presso la palazzina di Corso San Maurizio 4 (un tempo sede del “Polo Cittadino della Salute”), il nuovo centro di aggregazione “Spazi Reali”, promosso dalla divisione servizi sociali sociali dell'assessorato al welfare della Città di Torino in co-progettazione con numerose realtà del terzo settore. Il progetto, ampliamento del centro di ascolto per adolescenti e giovani “Aria” di Via Giolitti 40/b, vede come enti capo-fila la cooperativa sociale Terzo Tempo (in collaborazione con Aics, Quore, Coordinamento Torino Pride, Verba, Volonwrite e Terramia) l'associazione Acmos e la Federazione Malattie Rare Infantili.

“Spazi Reali” sarà aperto da martedì a sabato, dalle 15 alle 18, per ospitare attività di ascolto, orientamento, accompagnamento educativo, seminari di approfondimento, attività sportive e laboratori organizzati dalle varie associazioni. Il centro potrà essere vissuto come un luogo “libero e aperto” da plasmare mese dopo mese con le proposte che arriveranno proprio dalle ragazze e dai ragazzi che lo frequenteranno.

Soddisfatta l'assessora al welfare Sonia Schellino: “Sono molto contenta - ha dichiarato – di vedere riaperto e potenziato questo splendido spazio, la co-progettazione tra più enti garantisce che le cose funzionino bene: è importante lavorare per i giovani offrendo luoghi di svago ma, al tempo stesso, informazione come questo dove confrontarsi e stare insieme”.

Marco Berton