Eventi - 12 aprile 2019, 14:06

Selezionati i 10 finalisti del premio nazionale Giovedìscienza

59 le candidature pervenute da 11 regioni d’Italia, 31 donne e 28 uomini

 

Sono stati resi noti i 10 finalisti del Premio GiovedìScienza, dedicato ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzato dall’associazione torinese CentroScienza Onlus.

Giunto all’ottava edizione, il Premio è nato nel 2011 per incoraggiare i protagonisti della ricerca alla comunicazione della scienza. 59 le candidature pervenute da 11 regioni d’Italia, 31 donne e 28 uomini.

I lavori iscritti al premio sono stati valutati da 86 Referees, Accademici e Professori dei vari dipartimenti interessati dalle candidature, da Geologia a Neurologia ad Astrofisica.

I progetti selezionati spaziano dalla fisica, alla chimica passando per l’astrofisica; dalla psicologia alla geologia, alla nutrizione. Molto ricca la varietà delle idee presentate dai dieci finalisti: l’origine delle stelle, i raggi X, se pur applicati alla biologia cellulare, i buchi neri, la chimica delle olefine e la fotocatalisi. E poi ancora: le reti cerebrali gemellari nel rischio psicotico, il ruolo delle diete nella produzione, nel consumo e nel commercio, la deformazione delle rocce e il potenziale ruolo della polvere. Brillanti, per certi versi, le argomentazioni a sostegno delle tesi, originali e talvolta divertenti i risultati.

Il prossimo 9 Maggio, presso il Centro Congressi Torino Incontra, i 10 finalisti saranno chiamati a raccontare in poco più di 6 minuti il proprio progetto. Una competizione a suon di dati scientifici e suggestioni in cui vince il merito ma riveste ruolo cruciale anche la dote comunicativa. A giudicare gli interventi una Giuria Tecnica, composta da 5 professionisti, Accademici ed esperti della comunicazione scientifica, ed una Giuria Popolare, composta da 5 classi delle scuole secondarie di secondo grado.

ELENCO FINALISTI:

1. Caselle Chiara - Università di Torino

2. Cerrato Valentina - NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi

3. Corsaro Enrico Maria Nicola - INAF - Catania

4. Longobardo Andrea - INAF - IAPS Roma

5. Maggioni Eleonora - Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

6. Pezzulli Edwige - INAF - Università La Sapienza - Roma

7. Picollo Federico - Università di Torino

8. Piovano Alessandro - Università di Torino

9. Stucchi Marta - Università di Milano

10. Tuninetti Marta - Politecnico di Torino

Con occhio attento ai diversi aspetti della ricerca, oltre al Premio GiovedìScienza saranno assegnati 3 premi: Il Premio Speciale Elena Benaduce assegnato dalla Giuria Popolare e riservato a lavori di ricerca che si distinguano per le ricadute sul benessere delle persone e sulla qualità della vita. Il Premio GiovedìScienza Futuro, dedicato ai ricercatori che presentino - oltre al progetto scientifico - uno studio di fattibilità e il Premio Industria 4.0, rivolto ai candidati che, oltre al progetto scientifico, abbiano sviluppato anche una proposta progettuale inserita in questo ambito.

I vincitori verranno premiati, sempre nella giornata del 9 Maggio, alle ore 15.30, presso il Salone del Libro di Torino nella sala BV del Lingotto Fiere. In palio premi in denaro e l’opportunità di raccontare la scienza al pubblico di GiovedìScienza con una conferenza dedicata nell’edizione 2019/2020.

 

comunicato stampa