Politica - 15 aprile 2019, 12:22

Regionali, Salizzoni in campo per Chiamparino: "Nel Parco della Salute di Torino anche pronto soccorso infantile"

Il luminare dei trapianti del fegato ha lanciato ufficialmente la sua candidatura con il Presidente-amico Sergio Chiamparino, che ha lanciato una stilettata al governo: "Vogliono impedire che il progetto vada avanti?"

Sanità. Dopo essere stata il punto centrale della vita di Mauro Salizzoni, ora diventa anche quello della sua campagna elettorale sotto le insegne del Partito Democratico.

Il luminare dei trapianti del fegato al lancio ufficiale della sua candidatura per le Regionali con il Presidente-amico Sergio Chiamparino ("fare campagna elettorale con un amico - ha detto il governatore uscente - è qualcosa in più: Mauro è uno dei simboli della sanità pubblica che funziona e confermo che sarà anche nel listino") affronta subito il tema più spinoso: il futuro Parco della Salute. 

Il progetto del nuovo polo sanitario è stato pesantemente attaccato sia dal centrodestra che dal M5S, che accusano l'attuale maggioranza di voler ridimensionare pesantemente il numero dei posti letto, a discapito soprattutto del Regina Margherita e Sant'Anna. "Io sono ossessionato dal Parco della Salute - ha spiegato Mauro Salizzoni - da moltissimi anni".

"Le strutture sanitarie nelle quali ci troviamo ad operare - ha aggiunto il trapiantologo di fama mondiale - non sono più all'altezza: le Molinette hanno 100 anni". Per Salizzoni quelle diffuse sinora dagli avversari politici sono "fake news".

"Non è assolutamente vero - spiega - che vogliamo ridurre l'attività pediatrica: io sono tra i primi ad aver sostenuto che nel nuovo Parco della Salute ci sarà una zona dedicata all'attività pediatrica, con un pronto soccorso specialistico infantile accanto a quello generale". Il nodo, secondo Salizzoni, nasce dalla vecchia concezione con cui si misuravano le performance sanitarie degli ospedali, basate sui posti letto. "Il problema - ha spiegato - non è l'entrata, ma l'uscita: bisogna avere strutture esterne dedicate alle patologie".

Il Presidente della Regione Sergio Chiamparino ha poi attaccato il governo, che "ha mandato una lettera con cui, mi chiedo, sta tentando o no di azzerare la procedura del Parco della Salute? Tra l’altro con le gare in corso, chiedendo di far diventare retroattiva la legge che introduce il dibattito pubblico, e quindi impedendo che vada avanti il progetto?".

"Risponderemo - ha aggiunto - che che non è nemmeno ipotizzabile un azzeramento delle procedure, avviate con il via libera dell’Anac. Noi, tra la prima e la seconda fase del dialogo competitivo, apriremo una finestra nei mesi necessari in modo tale che la commissione che dovrà valutare il progetto migliore si arricchisca anche delle considerazioni che potranno emergere dal dibattito pubblico, di cui non abbiamo nessuna paura”, ha concluso Chiamparino.

Cinzia Gatti