Attualità - 24 aprile 2019, 15:45

Atp Finals di tennis a Torino, Appendino: "Progetto coerente con la città, Olimpiadi 2026 invece no" [VIDEO]

La sindaca sottolinea le diversità rispetto alla vicenda legata ai Giochi del 2026: "Una candidatura a tre con Milano e Cortina non sarebbe stato un volano per la nostra città"

"Non rimpiango le Olimpiadi, sono due eventi molto diversi. Il progetto delle Atp Finals è coerente rispetto alle opportunità e al profilo di Torino, così come  ho ritenuto a suo tempo che una candidatura a tre per i Giochi Olimpici 2026 con Milano e Cortina non sarebbe stato un volano per la nostra città".

"Sono molto contenta che la città abbia vinto un evento pluriennale dove non c'è la difficoltà della gestione del post olimpico, dove non dovremo fare debiti e Torino avrà grandissime ricadute: parliamo di 250 mila spettatori ad edizione". Così il sindaco Chiara Appendino, al termine del tavolo della sicurezza sul Barattolo in Prefettura, commenta l'assegnazione a Torino delle Atp Finals di tennis 2021-2025.

Il ritorno economico per il capoluogo piemontese del torneo, che a chiusura della stagione riunisce gli 8 migliori tennisti del mondo, è stimato tra i 120 e i 150 milioni ogni anno. "È stato un sogno diventato realtà, - ha aggiunto la sindaca - un grandissimo lavoro di squadra in cui ciascuno ha fatto la sua parte, anche nei momenti difficili: sembrava impossibile all'inizio, invece a Torino è stato possibile". 

La sindaca ha sottolineato come l'assegnazione dell'evento "sia un successo non solo della città, ma della Regione e dell'intero Paese".

"I pilastri su cui si basa la candidatura - ha poi spiegato Appendino - sono tre: la città che sposa Apt e Apt che sposa la città, quindi un progetto diffuso che coinvolgerà tutto il territorio. Il fatto che duri cinque anni di fila - ha aggiunto la sindaca - ci permetterà di costruire meglio questa progettualità. I capisaldi saranno poi l'innovazione e l'ambiente, perché avremo un'attenzione in termini di sostenibilità".

Lunedì prossimo verrà ufficialmente presentato a Palazzo Madama il dossier sulle Atp Finals a Torino. All'interno si parla "di una capacità di ospitalità diffusa, che permetterà di rispondere a quelle che sono le esigenze: abbiamo tempo da adesso al 2021 per lavorarci".

"Torino è una città che ha ospitato eventi sportivi internazionali molto significativi, quindi c'è un'infrastruttura sia materiale - che sono il palazzetto e la città - sia immateriale, come il know how maturato negli anni", ha concluso la sindaca.

Sulla assegnazione delle finali ATp questo invece il commento di Alberto Cirio, candidato presidente della Regione per il Centrodestra:"Una bella notizia che ci consente di mettere un cerotto sulla perdita delle Olimpiadi, anche se non la compensa", ha sottolineato l'esponente di Forza Italia. "Un grazie particolare a Riccardo Molinari, che da buon piemontese si è speso per portare a Torino questo risultato. È la prova che poter contare sul sostegno di chi è al Governo del nostro Paese serve, per dare al Piemonte un’altra velocità".

Cinzia Gatti