La tragedia non è morire, ma dimenticare. Questo è lo slogan, perché ci sono dolori così profondi che vanno oltre lo sport, i colori e le divisioni da tifoseria. Una categoria in cui purtroppo rientrano a pieno titolo le tragedie legate al Grande Torino e allo Stadio Heysel di Bruxelles
E così, in occasione del 70esimo anniversario della Tragedia di Superga e del 34esimo anniversario della Strage che si è verificata poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, il Club Taxi Granata & friends organizza l'evento: “Uniti nel ricordo”.
"Con questo evento - spiegano i responsabili - intendiamo ricordare tutte le vittime delle disgrazie a sfondo sportivo, e porre in evidenza come queste colpiscano le emozioni di tutti. La manifestazione si svolgerà in due tempi: inizialmente dal 20 aprile al 4 maggio 2019, anniversario di Superga, per poi riprendere e proseguire dal 18 maggio al 29 maggio, anniversario dell'Heysel".
In questi due periodi 70 tassisti torinesi, come la somma delle vittime di Superga e dell'Heysel, granata e non, esporranno all'interno della loro auto un'immagine fotografica dell'artista, nonché tassista, Vincenzo Bruno, "che intende simboleggiare il vuoto e la tristezza che lasciano questi accadimenti; perché la tragedia non è morire, ma dimenticare e può dividerci il colore, ma ci unisce il dolore".
Aderiscono Associazione fra i familiari delle vittime dell'Heysel, Associazione Quelli di Via Filadelfia e Associazione Art in Taxi, Il Museo del Grande Torino e della leggenda Granata. Con il contributo della Cooperativa Taxi-Torino.