Oggigiorno sempre più famiglie ricercano una figura a cui affidare i propri figli per qualche ora al giorno o alla settimana. Chiaramente, deve essere una persona affidabile, che sappia entrare subito in sintonia con i bambini e che, quindi, venga incontro alle esigenze dei genitori.
Sei un genitore? Cerchi una babysitter, una tata o una educatrice?
In generale, le caratteristiche che tale figura deve possedere comprendono la pazienza, la dolcezza, l’empatia, la fiducia, la creatività, la responsabilità e il rispetto. Competenze che non basta semplicemente scrivere sul curriculum, ma che è necessario dimostrare.
Come cercare qualcuno che corrisponda alle esigenze di voi genitori?
Potete affidarvi a un sito affidabile come Babysits per cercare online la figura di cui avete bisogno e, in seguito, fare una prima scrematura in base al tipo di figura che cercate,
BABYSITTER
Solitamente le babysitter sono ragazze giovani che ancora frequentano la scuola o l’università. Grazie alla loro giovane età, riescono a creare un rapporto di fiducia e amicizia più velocemente con i piccoli, in quanto sanno come intrattenerli e hanno probabilmente maggiore creatività nell’inventare dei giochi. E’ necessario, però, considerare che nella maggior parte dei casi non hanno ricevuto alcun tipo di formazione inerente all’educazione dei bambini. Infatti, spesso si tratta di ragazze o ragazzi con poca o con nessuna esperienza, che cercano un lavoro part-time che li tenga occupati per qualche ora alla settimana. Ciononostante, è ugualmente possibile trovare una persona responsable che rispecchi le esigenze familiari.
Inoltre, le babysitter possono lavorare contemporaneamente per più famiglie e lavorano per poche ore settimanali sulla base di una tariffa oraria che viene concordata in anticipo.
Un ulteriore vantaggio che presenta questa figura è che può accorrere in aiuto delle famiglie quando a queste si presenta un imprevisto. Le babysitter possono, quindi, essere anche a chiamata e possono essere la soluzione ideale per fronteggiare delle situazioni impreviste che possono capitare periodicamente .
TATA
La tata, a differenza della babysitter, è una figura più professionale in quanto possiede le competenze specifiche del settore e una maggiore esperienza nel campo. Questa figura può essere equiparata a quella genitore. Tuttavia, va precisato che non sostituisce la mamma o il papà, ma è una figura di supporto che non solo si prende cura dei bambini, ma può svolgere alcuni lavori domestici, purché siano legati alla loro cura.
Le tate solitamente lavorano full time e per loro si tratta di una vera e propria professione. Tanto è vero che ricevono uno stipendio mensile e, in alcuni casi, vivono in casa insieme alla famiglia.
Proprio per creare un rapporto stabile con la famiglia per la quale lavorano, le tate generalmente dedicano il loro tempo a una famiglia e basta. E’ raro trovare tate che lavorano contemporaneamente per due o più nuclei familiari. Questo facilita non solo la relazione con i genitori, ma anche con i figli.
EDUCATRICE
Infine, ecco la figura dell’educatrice. Questa si avvicina di più alla figura della tata, in quanto è una persona matura e con anni d’esperienza nel settore. Anch’essa si dedica alla cura dei bambini in maniera complementare alle attività svolte dalla tata. Tuttavia, esiste una piccola differenza: l’educatrice possiede un titolo specializzato che attesta le sue competenze in merito all’educazione dei bambini.
L’educatrice, inoltre, non solo intrattiene i piccoli ma, come dice il nome stesso, li educa. Quindi, è in grado di svolgere attività educative che contribuiscono al loro sviluppo psico-fisico.
Analizzando in dettaglio la provincia, le babysitter a Torino registrate sul sito sono più di 400, mentre il numero delle tate e delle educatrici è inferiore. Sulla carta, forse, la babysitter è meno qualificata delle altre due figure, ma nonostante ciò può costituire un valido aiuto per la famiglia. Inoltre, vista l’ampia scelta che l il sito offre, la ricerca di questa figura sarà più accurata. Un genitore può iscriversi sul sito, controllare i profili di ogni singola babysitter e trovare la persona che presenta le caratteristiche ricercate. All’interno di ogni profilo è presente la foto, la zona di provenienza, la motivazione a svolgere questo lavoro, l’eventuale esperienza, la disponibilità settimanale e la tariffa oraria.
Quale profilo scegliere?
Ci sono alcuni fattori da considerare, quali l'età dei figli, il numero dei bambini di cui prendersi cura, l'ammontare di ore di cui si ha bisogno e le competenze specifiche ricercate nella figura in questione.
Ma la decisione finale dipenderà dalle esigenze personali di ogni famiglia!