Economia e lavoro - 03 maggio 2019, 19:37

A Torino, “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”

Sette incontri in tutta la città, al via il 6 maggio dalla biblioteca “Primo Levi”

Sette appuntamenti a Torino con l’Agenzia delle Entrate per affrontare con serenità a dichiarazione dei redditi. A partire dal 6 maggio, presso le sedi di Circoscrizioni e Biblioteche Civiche, i contribuenti potranno trovare risposta ai propri dubbi durante gli incontri dell’edizione 2019 del progetto “L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”.

 

Con l’apertura della stagione della dichiarazione dei redditi 2019 (dal 15 aprile è già a disposizione di ogni contribuente la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate), tornano a Torino gli appuntamenti divulgativi con la cittadinanza organizzati dalla Direzione regionale del Piemonte.

Gli incontri sono previsti in diversi quartieri della città in modo da arrivare idealmente “a casa” delle persone per illustrare la dichiarazione precompilata. Lo slogan di questa edizione è “Hai già visto il tuo 730? Puoi farlo da solo ma non sei da solo ”.

Questo il calendario degli appuntamenti:

ü  Lunedì 6 maggio, ore 17.30-19.30, Biblioteca civica Primo Levi, via Leoncavallo 17

ü  Martedì 7 maggio, ore 16.30-18.30, Circoscrizione 2, via Guido Reni 102 (cascina Giajone)

ü  Giovedì 9 maggio, ore 16.30-18.30, Circoscrizione 3, corso Peschiera 193

ü  Venerdì 10 maggio, ore 10.00-12.00, Biblioteca civica Alberto Geisser, corso casale 5 (parco Michelotti)

ü  Lunedì 13 maggio, ore 17.30-19.30, Biblioteca civica centrale, via della Cittadella 5

ü  Mercoledì 15 maggio, ore 17.30-19.30, Biblioteca civica Rita Atria, strada San Mauro 26/A

ü  Giovedì 16 maggio, ore 16.00-18.00, Biblioteca civica Cesare Pavese, via Candiolo 79

Ogni incontro è articolato in due momenti. Nella prima parte, più prettamente divulgativa, sono illustrate le modalità per accedere all’area riservata del sito web e le novità della dichiarazione dei redditi 2019; viene inoltre simulato l’invio di una dichiarazione. Nella seconda parte, si fornisce un servizio di assistenza one to one di primo livello, con la risposta ai quesiti dei singoli partecipanti. Per le questioni che richiedono un approfondimento, i funzionari raccolgono i quesiti per studiarli in back office e contattano successivamente il contribuente per telefono o via mail.

Per la natura stessa dell’iniziativa, gli incontri si rivolgono al pubblico non specializzato: vengono fornite indicazioni pratiche sulla presentazione del 730 con un linguaggio chiaro e di facile comprensione. Lo scopo è promuovere l’utilizzo della dichiarazione precompilata, ma soprattutto aiutare ciascuno a “far da sé senza sbagliare”.

L’ingresso è sempre libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

comunicato stampa