Attualità - 08 maggio 2019, 18:07

Salute, Bergesio (Lega): "Un successo Istituto Zooprofilattico di Torino centro di referenza nazionale"

Il riconoscimento da parte del ministero della Salute

La notizia era nel'aria e adesso è arrivata la conferma ufficiale. "Dopo anni di attese e di lavoro svolto con professionalita', finalmente e' stato firmato, nei giorni scorsi, dal ministero della Salute il decreto con cui l'Istituto zooprofilattico di Torino viene riconosciuto centro di referenza nazionale per la rilevazione negli alimenti di sostanze e prodotti che provocano allergie o intolleranze".

"Rappresentava una priorita' non solo piemontese ma nazionale: cosi' Giorgio Bergesio, senatore e capogruppo Lega in commissione Agricoltura a Palazzo Madama. "Gli studi - riprende - indicano che il 2% degli adulti soffre di allergie o intolleranze alimentari nei paesi industrializzati e che la percentuale sale fino all'8% tra i bambini. Nel report 2017 del Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (Rasff) sono complessivamente 165 le segnalazioni sulla presenza di sostanze allergeniche non dichiarate in etichetta, in aumento rispetto all'anno 2016".

"Con questo riconoscimento, abbiamo raggiunto un traguardo importante - conclude Bergesio - che, stabilendo un ruolo di coordinamento nazionale per un centro di eccellenza italiano, offre un contributo concreto sia ai consumatori che agli operatori del settore alimentare. Il centro, infatti, fornira' assistenza tecnico scientifica al ministero della Salute e svolgera' attivita' di programmazione scientifica". Con l'intento di perseguire sempre la tutela del consumatore.

redazione