Eventi - 09 maggio 2019, 16:12

Domani a Torino il convegno “Disabilità oggi: l’impegno concreto dei Lions”

Dalle 17 alle 20, presso l’Educatorio della Provvidenza in corso Trento 13

Domani, venerdì 10 maggio, dalle ore 17 alle 20, avrà luogo a Torino, presso l’Educatorio della Provvidenza (corso Trento 13), il convegno  “Disabilità oggi: l’impegno concreto dei Lions” organizzato dal Comitato Disabilità-Area Salute del distretto Lions 108 Ia1.

La disabilità (o handicap) è la condizione di chi, in seguito a una o più menomazioni, ha perduto in parte o totalmente la capacità di svolgere le attività quotidiane, cosa che lo pone in una situazione di svantaggio sociale.

A partire dagli anni settanta si è verificato un rinnovamento dei servizi per il disabile, che ha portato dalle politiche di semplice inserimento dei portatori di handicap a un processo di sempre più compiuta integrazione.

C’è però ancora molto da fare e c’è anche il concreto rischio, data la crisi economica, che si possano perdere le conquiste sociali raggiunte.

E’, quindi, importante l’impegno dei Lions, soprattutto nel suo aspetto più propositivo, che consiste nel far “scoccare quella scintilla”, che spinge  ogni persona ad aiutare i soggetti più fragili.

Per tale motivo sono stati invitati a parlare al convegno, che è aperto alla popolazione generale e alle istituzioni, tutti i Lions che a vario titolo si occupano di disabilità.

Gli scopi del convegno sono sostanzialmente 3:

1.       Costituire una vetrina in cui i diretti protagonisti delle singole iniziative in corso (13 tra service e altre attività) possano presentare il rilevantissimo impegno dei Lions nell’ambito della disabilità

2.      Far conoscere le nuove, promettenti prospettive che la tecnologia offre per ridurre l’impatto della disabilità, aumentando l’autonomia dei soggetti coinvolti (robotica, domotica, telemedicina)

3.      Far riflettere sul fatto che l’ambito della disabilità è molto ampio; disabilità, infatti, non è soltanto il deficit motorio per il quale dobbiamo impegnarci ad abbattere le barriere architettoniche…esistono multiformi contesti di disabilità oltre a quella motoria..pensiamo alla vista, all’udito, alla disabilità psichica dei malati psichiatrici, a quella cognitiva dei soggetti affetti da demenza, a quella delle persone che sono affette da malattie croniche invalidanti che, per via dell’invecchiamento della popolazione, riguardano un numero crescente di individui

Al convegno saranno presenti  varie associazioni  di rappresentanza di malati che, oltre ad essere informati su cosa fanno i lions per la disabilità e per le malattie, porteranno un loro contributo di esperienza di servizio.

comunicato stampa