- 15 maggio 2019, 12:00

Il judo torinese è il più forte d'Italia.

A Brescia in occasione dei Campionati Italiani Juniores sul gradino più alto del podio maschile è salita l' Akiyama di Settimo Torinese, che è riuscita nell'impresa di portare due dei suoi portacolori a vincere l'ambito alloro

Sono passate solo due settimane dal Campionato Assoluto di Judo svoltosi al PalaRuffini di Torino ma la musica non è cambiata : il judo torinese è il più forte d'Italia.

A Brescia in occasione dei Campionati Italiani Juniores sul gradino più alto del podio maschile  è salita l' Akiyama di Settimo Torinese, che è riuscita nell'impresa di portare due  dei suoi portacolori a vincere l'ambito alloro.

Si chiamano Edoardo Mella e Federico Cuniberti e si sono laureati c ampioni d'Italia rispettivamente nei  73 e 66 kg. Entrambi sono studenti: Edoardo a breve sosterrà l'esame di Maturità mentre Federico frequenta la quarta scientifico a Rivoli. 

Edoardo è entrato in Akiyama a sei anni e subito ha dimostrato le sue grandi doti che si sono maturate negli anni : a giugno 2018 ha vinto la coppa Italia a Novara e  a settembre  2018 è giunto settimo ai campionati Europei Juniores  nella categoria dei 66 kg. In seguito è salito di categoria e il cambiamento sembra avergli giovato visto questo risultato e quello di due settimane fa, bronzo al campionato assoluto di Torino dove ha eliminato ben tre atleti professionisti appartenenti al Gruppo Sportivo della Finanza, della Penitenziaria e dei Carabinieri. Il suo sogno è entrate lui stesso in un gruppo sportivo militare.

Federico invece è giunto in palestra seguendo le orme di famiglia: papà Walter e mamma Tiziana erano già atleti  judokas dell' AKiyama: il problema però erano i chilometri che distanzano Buttigliera Alta, dove risiede Federico con la famiglia e il fratello Francesco, a Settimo Torinese. Ma  la passione  ha vinto sulla distanza e la costanza  è stata premiata: oggi quei chilometri sono stati la benzina per arrivare a vincere il suo primo campionato Italiano. Federico è molto affezionato al suo Maestro Massimo Toniolo con cui spesso parte per il Giappone dove va a perfezionarsi nei periodi estivi. 

A completare questa prestazione maiuscola ottenuta dai ragazzi di Settimo Torinese sono arrivati anche le medaglie di bronzo di Vincenzo Skenderi ( 55 kg ) , Luca Carlino ( 60 kg ) e Luca Rubeca ( 73 kg )  a dimostrazione della validità della scuola del Campione Olimpico Fabio Basile. 

A livello femminile musica simile con l' AKiyama che si piazza al terzo posto dietro le romane Fitness e Banzai Roma, grazie ai secondi posti di Luciano Federica ( 57 kg) , Claudia Cerutti (70 kg ) ed Erika Simonetti ( + 78 kg ).

I talenti in erba non sono di certo una rarità nel piemonte judoistico, saranno loro i nuovi Basile? 

G.R.