Sanità - 20 maggio 2019, 15:15

Apre al Koelliker il centro malattie pneumologiche

L'unico in Italia specializzato nella diagnosi e cura della tosse cronica

La tosse che non passa. Un problema solo all’apparenza banale che colpisce dal 7 al 18% della popolazione; 1 paziente su 10 nelle grandi città dove l’esposizione ad inquinanti ambientali ne aumenta l’incidenza.

La Sindrome da ipersensibilità alla tosse o tosse cronica (che perdura più di 8 settimane) è un disturbo tanto comune quanto complesso che può limitare sensibilmente la qualità della vita, con ricadute fisiche ma anche psicologiche e sociali.

Una condizione che sta avendo sempre maggiore attenzione all’interno della comunità medica e che trova nel CENTRO MALATTIE PNEUMOLOGICHE E PERCORSO DELLA TOSSE CRONICA, aperto in questi giorni a Torino presso l’Ospedale Koelliker, una risposta terapeutica unica nel panorama sanitario locale.

La nuova divisione dell’ospedale si avvale di diversi specialisti in malattie dell’apparato respiratorio, otorinolaringoiatria, foniatria/logopedia e gastroenterologia che dispongono delle più moderne e complete attrezzature mediche per la diagnosi e la terapia secondo le linee guida più all’avanguardia in materia, già in vigore in Australia e negli Stati Uniti.

L’accesso al Centro potrà avvenire privatamente e in convenzione con il SSN.

Il paziente, preso in carico da uno degli specialisti coinvolti nel progetto, sarà portato di volta in volta all’attenzione dei colleghi per completare il miglior percorso diagnostico-terapeutico condiviso e organizzare il corretto follow-up clinico di supporto al problema.

Il Centro è dotato dei macchinari più all’avanguardia nel mondo, grazie ai quali è possibile sottoporre il paziente ad accurati esami, non invasivi ma utilissimi per una diagnosi puntuale.

comunicato stampa