Attualità - 24 maggio 2019, 19:39

Al Castello di Miradolo l'evento conclusivo del progetto "Star bene a scuola"

Appuntamento venerdì 31 maggio con gli studenti della Scuola Media “F. Brignone” di Pinerolo

Venerdì 31 maggio, in due differenti sessioni, rispettivamente alle ore 16.45 e alle ore 18.15, la Scuola Media “F. Brignone” di Pinerolo presenterà l’evento conclusivo del progetto “Star bene a scuola”, presso la Serra neogotica del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo.

Il progetto, che si inserisce nell’area delle attività progettuali finalizzate alla promozione dell’educazione alla convivenza civile e ha coinvolto tutte le classi della scuola Sec. di I grado a partire dal mese di settembre, ha visto gli studenti impegnati in attività e riflessioni legate a tematiche come il benessere a scuola, la convivenza civile, il rispetto reciproco e la prevenzione dei fenomeni quali il bullismo e il cyberbullismo.

Tali attività si sono concluse con la proposta da parte della scuola, rivolta a ogni studente, di realizzare una fotografia che potesse rispondere alle domande: Cosa mi fa stare bene, cosa mi rende felice, cosa mi trasmette gioia o serenità ?”.

Una commissione, appositamente costituita e composta dalla Dirigente scolastica, Dott.ssa Norma Crosetti, dalla Presidente della Fondazione Cosso, Dott.ssa Maria Luisa Cosso, dal Procuratore capo della Procura dei minori di Torino, Dott.ssa Anna Maria Baldelli, dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Pinerolo, Sig.ra Antonella Clapier,  di un tecnico in qualità di esperto di fotografia, Sig. Remo Caffaro, ha selezionato, in forma anonima, le immagini che andranno a comporre, nella splendida cornice della Serra Neogotica del Castello di Miradolo, una mostra fotografica che racconterà stati d’animo, riflessioni, speranze e sogni degli studenti.

L’evento, aperto alle famiglie e alla cittadinanza, sarà accompagnato da una performance musicale, ideata sugli spazi dell’antica dimora e del suo parco e legata al tema della mostra. Per tutta la durata dell’evento che si ripeterà in due sessioni sarà aperto il servizio di caffetteria e sarà possibile visitare la mostra presente al Castello con un biglietto ridotto. La mostra fotografica sarà visitabile, pagando il biglietto di accesso al Castello, fino a domenica 2 giugno.

La scelta di presentare le fotografie selezionate nella cornice del Castello di Miradolo, in sintonia con le premesse del progetto, si lega al desiderio dell’Istituto di dare risalto all’impegno e all’entusiasmo degli studenti in un luogo significativo del territorio e di costruire, con l’intera comunità, uno spazio di dialogo e di condivisione, che possa guardare al futuro con progettualità e partecipazione sempre crescenti.

comunicato stampa