Eventi - 25 maggio 2019, 15:55

Domani gran finale di "Jazz is Dead"

Festival di Arci Torino a San Pietro in Vincoli

Domenica 26 maggio gran finale di “Jass is Dead”, festival di Arci Torino.  Di seguito il programma

 

16.00 Grams live*

18.00 Degani - Palumbo Duo live*

19.00 Antonio Raia & Renato Fiorito live*

20.00 Ramona Ponzini dj set

21.00 Evan Parker & Setoladimaiale Unit live

22.30 Thurston Moore & Jooklo Duo live

 

*suoneranno senza interruzioni tra un concerto e l'altro per il Drone Day!

 

Thurston Moore & Jooklo Duo

“An aesthete of all things underground, his downtown beatnik space cadet persona was the perfect passport between headliner status and DIY basements” Pitchfork

Thurston Moore ha fondato i Sonic Youth nel 1980. Da allora con Sonic Youth, Moore ha iniziato un'intera generazione al valore della sperimentazione nel rock n roll. Nel 2017 pubblica il nuovo album completo del Thurston Moore Group, "Rock n Roll Consciousness". Si esibisce con il Jooklo Duo, free improv sax e batteria, dalle performance furiose, al limite del noise, ed un impatto sonoro travolgente.

 

Evan Parker & Setoladimaiale Unit

"Prodigi di tecnica sopranistica al servizio di una concezione musicale, perseguita tutt’oggi con incredibile determinazione". Musica Jazz

L'ambito è quello della musica di ricerca, della sperimentazione e della musica improvvisata. L'ensemble organizzato da Giust ha già suonato con Evan Parker, attraversando le zone più avventurose della musica improvvisata e del free jazz, come parte del suo naturale focus, sempre rivolto alla contemporaneità.

 

Antonio Raia & Renata Fiorito

“His phrasing is controlled and beautiful" The Wire, Phil Freeman

Compositore, improvvisatore e sassofonista, è impegnato in attività free-form, concerti e performance artistiche per oltre 500 concerti in tutta Europa tra festival, musei d'arte contemporanea e club. Antonio Raia si esibisce con il ricercatore, sound artist e fonico Renato Fiorito e presenta il suo ultimo lavoro "Asylum".

 

Drone Day

Facciamo spazio allo spazio, quello musicale, fatto di sovrapposizioni, pattern, note infinite, frequenze basse capaci di creare una ipnotica trance percettiva: si va dai droni dell'ensemble dei Grams e del duo Enrico Degani - Fabrizio Modonese Palumbo, alle selezioni nippo-noise di Ramona Ponzini. Il Drone Day è giorno di festa della comunità internazionale, volta alla celebrazione del drone e dei suoni sperimentali. 

 

comunicato stampa