A Torino arrivano due panchine arcobaleno per i "diritti di tutti a 360°". Ieri sera in Circoscrizione 1 è stato approvato - con i voti favorevoli del Pd e del M5S - l'ordine del giorno della consigliera dem Eleonora Averna, che prevede il "restyling" colorato delle due sedute collocate sull'isola pedonale all'angolo tra via Monte di Pietà e via San Tommaso.
L'obiettivo, come spiega Averna, "è di avere le due nuove panchine entro il 15 giugno, in tempo per il Pride previsto quel sabato". Essendo posizionate all'interno della zona centrale saranno temporanee e avranno una durata di due mesi, ma l'obiettivo è di trasformarle in arredi urbani permanenti.
"È un altro piccolo tassello - spiega Averna, che in passato aveva già fatto installare i semafori gay friendly, con al posto delle luci coppie Lgbt - di un percorso per affermare i diritti di tutti e il rispetto delle differenze".
Oggi il Coordinamento del Torino Pride, alla vigilia della manifestazione per i diritti Lgbt del 15 giugno a Torino, ha scritto alla nuova giunta guidata da Alberto Cirio perché "la Regione Piemonte e il suo esecutivo non facciano passi indietro nella lotta all'omo-transfobia e nell'affermazione dei diritti delle persone LGBTQI+ e di tutte le minoranze".
"Il presidente Alberto Cirio avrà nelle associazioni del Torino Pride interlocutori disponibili a confrontarsi su ogni azione positiva e pronti alla più intransigente e forte mobilitazione contro politiche discriminatorie e anti-sociali", concludono.