Eventi - 04 giugno 2019, 11:00

Al via il Festival di musica, teatro, danza e arte da Grugliasco al Canavese

Sabato 8 giugno inaugurazione con “The rhythm of the heart”, uno spettacolo che mira a sensibilizzare sul tema dell’integrazione e della cultura musicale come unico linguaggio universale

Sabato 8 giugno alle ore 21 prende il via dal Parco Le Serre di Grugliasco per approdare nel Canavese il “Festival di musica, teatro, danza, arte, cultura da Grugliasco al Canavese" organizzato dall'Associazione Musica Insieme Grugliasco.

Il primo concerto di sabato 8 giugno che apre il festival è “The rhythm of the heart” , uno spettacolo che mira a sensibilizzare sul tema dell’integrazione e della cultura musicale come unico linguaggio universale che unisce i popoli di tutto il mondo.

PROGETTO che unisce i RITMIX di Grugliasco e TAMRA coi ritmi dal Senegal.

RITMIX, giovanissimi ragazzi che creano performance teatrali e musicali, utilizzando come strumenti di percussione oggetti di uso quotidiano, in un gioco musicale fatto di ritmi e gag che coinvolgeranno il pubblico in un divertimento assicurato.

TAMRA, punto di riferimento della realtà senegalese. Il nome Tamra è costituito dall’unione di due parole: il suono onomatopeico del tamburo “Tam” e “Ra” il dio sole.

Magatte Dieng, musicista, cantante e ballerino ci condurrà per mano nel suo mondo, fatto di tradizione, di povertà, ma che nasconde, come lui stesso dice “una grande ricchezza fatta di valori come: semplicità, rispetto e altruismo”.

Il Festival termina il 21 giugno e vede coinvolti i comuni di Grugliasco, Caravino, Settimo Rottaro, Masino, Cossano Canavese. Il Festival si avvale della prestigiosa collaborazione di orchestre, cori, band, attori e ballerini insieme per spettacoli unici e irripetibili in luoghi ricchi di storia e bellezza.  Ristoranti, bar, pastifici e Street Food per unire gusto e tradizioni.

Il Castello di Masino è il fulcro di una storia musicale da vivere insieme... ancora una volta!

L’ingresso è libero con offerta facoltativa che sarà devoluta all’AIRC di Candiolo.

Con il patrocinio di: Città di Grugliasco, Consiglio Regionale del Piemonte, Regione Piemonte, Città di Torino,  Comune di Caravino, Cossano, Settimo Rottaro.

In collaborazione con: Fai Castello di Masino, AIRC di Candiolo, Istituto dei Sordi di Torino.

PROGRAMMA

SABATO 8 GIUGNO 2019 - ORE 21

GRUGLIASCO

La Nave – Parco Culturale Le Serre

Via Tiziano Lanza, 31

THE RHYTHM OF THE HEART

RITMIX – GRUGLIASCO

TAMRA – TORINO

Uno spettacolo che mira a sensibilizzare sul tema dell’integrazione e della cultura musicale come unico linguaggio universale che unisce i popoli di tutto il mondo.

PROGETTO che unisce i RITMIX di Grugliasco e TAMRA coi ritmi dal Senegal.

RITMIX, giovanissimi ragazzi che creano performance teatrali e musicali, utilizzando come strumenti di percussione oggetti di uso quotidiano, in un gioco musicale fatto di ritmi e gag che coinvolgeranno il pubblico in un divertimento assicurato.

TAMRA, punto di riferimento della realtà senegalese. Il nome Tamra è costituito dall’unione di due parole: il suono onomatopeico del tamburo “Tam” e “Ra” il dio sole.

Magatte Dieng, musicista, cantante e ballerino ci condurrà per mano nel suo mondo, fatto di tradizione, di povertà, ma che nasconde, come lui stesso dice “una grande ricchezza fatta di valori come: semplicità, rispetto e altruismo”. 

FESTIVAL NEL CANAVESE

VENERDÌ 14 GIUGNO 2019  - DALLE 15 ALLE 18

Inizio festival 

CASTELLO DI MASINO

Caravino - Ivrea

MUSICA AL CASTELLO

Percorso musicale nelle Sale del Castello

Visita guidata anche con GUIDA LIS.

L’idea di musicare la visita al castello, lo stimolo di scegliere per ogni sala musiche adeguate, ecco gli ingredienti per una visita inusuale. Anche il linguaggio dei segni accompagnerà i visitatori nel mondo della musica e dei suoi autori, affinché le loro composizioni si inseriscano quanto più possibile nell’ambiente iconografico che decorano le stanze del Castello.

Ingresso Gratuito per la comunità dei Sordi.

Visita guidata con GUIDA LIS

In collaborazione con Istituto dei Sordi di Torino. In alcune Sale, musiche e musicisti che dal vivo regaleranno emozioni.

VENERDI’ 14 GIUGNO 2019 - ORE 21.30

CARAVINO

Cortile del Palazzo Civico

LA STORIA DI THOMAS IL RIMATORE

Fiaba celtica

Orchestra Giovanile Musica Insieme

Istituto Sordi di Torino

Concerto di beneficenza per l’AIRC di Candiolo

Uno spettacolo per bambini realizzato da altri bambini, in quanto l’esecuzione è affidata all’Orchestra Giovanile Musica Insieme, costituita da giovani allievi musicisti della scuola dell’Associazione Musica Insieme di Grugliasco.

La Storia di Thomas il Rimatore sarà raccontata dall’attore Lorenzo Bartoli e da un Perfomer LIS che insieme riusciranno a coinvolgere gli spettatori in momenti di grande atmosfera, ma anche di grande divertimento. Teatro, Musica e Danza unite per uno spettacolo unico e originale adatto a tutti, ma proprio a tutti. 

SABATO 15 GIUGNO 2019 - DALLE 15 ALLE 18

CASTELLO DI MASINO

Caravino - Ivrea

MUSICA AL CASTELLO

Concerto nelle Sale del Castello

La Musica ancora protagonista del pomeriggio, con le performance dell’Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco diretta da Elena Gallafrio.

Si conclude con le musiche di Vivaldi e Mozart il Festival al Castello di Masino. Un concerto con l’Orchestra Magister Harmoniae dell’Associazione Musica Insieme vincitrice di numerosi concorsi internazionali. 

SABATO 15 GIUGNO 2019 - ORE 21.30

SETTIMO ROTTARO

Sagrato della chiesa di San Bonomio Abate

KERMESSE CORALE                                                                                                                   

Coro Parents’ Choir - Grugliasco

Coro di voci bianche Cantintondo - Grugliasco

Corale Amici in Coro - Settimo Rottaro

Dallo ZECCHINO D’ORO al Musical, dalle colonne sonore alla musica pop, viaggiando intorno al mondo.

Cantare insieme rende parte di un tutto che crea armonia e bellezza. Un concerto dal vivo che coinvolgerà non solo in quel momento speciale, ma che si conserverà come il ricordo di uno straordinario momento di socialità. 

DOMENICA 16 GIUGNO 2019 - DALLE 15 ALLE 18

CASTELLO DI MASINO

Caravino - Ivrea

MUSICA AL CASTELLO

Concerto nelle Sale del Castello

La Musica sarà protagonista del pomeriggio, con le performance dell’Orchestra Pocket Sinfonietta diretta da Barbara Sartorio.

La scelta dei brani di Purcell, Warlock e altri compositori dell’epoca barocca ricreeranno armonie tipiche dell’epoca in cui nel Castello si viveva una quotidianità ricca di momenti culturali. 

DOMENICA 16 GIUGNO 2019  - ORE 18.30

SETTIMO ROTTARO

Chiesa di San Bonomio Abate

Via Parrocchiale 3

CONCERTO DI SPERANZA

Concerto di beneficenza per l’AIRC di Candiolo

L’orchestra “Magister Harmoniae” dell’Associazione Musica insieme di Grugliasco ed il coro “Incontrocanto” diretti da Elena Gallafrio e Pietro Mussino daranno vita ad un concerto di raccolta fondi per l’AIRC di Candiolo.                                                                             

Il concerto vede la sua prima edizione nel 1998 e nacque per ricordare un piccolo allievo di nome Stefano scomparso prematuramente a causa di un tumore. È giunto, con qualche piccola interruzione temporale, alla 19esima edizione.  In programma musiche di Mozart.

DOMENICA 16 GIUGNO 2019 - ORE 18.30 e 23.30

CARAVINO

Piazza Pertini

OVER THE POP

Caravino’s Got Talent

Maratona musicale NON STOP di GIOVANI CANTANTI E BAND provenienti da Grugliasco, Torino e tutto il Canavese.Dedicata a chi studia per puro diletto e che vuole mettersi alla prova in una gara alla portata di tutti. Una speciale giuria di esperti assegnerà borse di studio e workshop ai più meritevoli performers.

VENERDÌ 21 GIUGNO - ORE 21

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

COSSANO

Piazza Giovanni Balbo

MUSICA & BELLEZZA

Orchestra e Coro Magister Harmoniae

Direttore Elena Gallafrio

MUSICA, DANZA e POESIA con l’Orchestra e Coro Magister Harmoniae che proporranno le più belle musiche da film.

La scelta della piazza della città di Cossano è stata condotta per offrire la massima fruibilità per ogni genere di pubblico riducendo al minimo qualsiasi tipo di disagio comprese le barriere architettoniche.

Comunicato stampa