Attualità - 12 giugno 2019, 16:06

Parco Dora, prima pietra per i lavori di completamento sul lato di corso Mortara (FOTO e VIDEO)

Appendino: "Ci riprendiamo una zona importante della città. Lavori in estate per limitare i disagi alla viabilità". Si tratta dell'intervento più costoso per il Comune nell'ambito di AxTo

Prima pietra oggi per il Parco Dora-Spina 3, una superficie di circa 40mila metri quadri che si affaccia proprio di fronte a un'area in difficoltà come la Galleria Snos di corso Mortara e che con questo polmone verde potrebbe trovare nuovo ossigeno, in senso figurato e non solo.
Il quadrilatero che fa da confine è completato da via Livorno, corso Principe Oddone e proprio il torrente Dora e l'obiettivo è quello di completare l'intero complesso del Parco Dora che si sviluppa anche dall'altra parte del corso d'acqua. Nell'ambito della progettazione AxTo si tratta dell'intervento in cui il Comune spenderà più soldi, con 3,7 milioni di euro e sono previsti lavori per circa un anno.

Prosegue dunque il lavoro di riqualificazione e rifacimento che vede già realizzati cinque lotti e che insiste su 350mila metri quadri complessivi. E tra i "vicini", oltre alla galleria commerciale, ci sono anche la Stazione Dora che Ferrovie dello Stato vuole rilanciare e la famigerata piazza Baldissera. Lo stesso corso Mortara cambierà leggermente, con una nuova rotonda e passaggi rialzati. Qui, prima che cominciassero i lavori, era stata collocata la terra di scavo del passante ferroviario e di alcuni lotti di Spina 3, ma anche grazie a un progetto di ricerca europeo che ha visto collaborare l'università di Torino, è stata effettuata una bonifica per filtrare eventuali metalli pesanti. Inoltre è stata scelta la vegetazione più adatta per "pulire" la zona.

Al sopralluogo erano presenti gli assessori all'Ambiente e alle Periferie, Alberto Unia e Marco Giusta. Con loro, anche la prima cittadina Chiara Appendino: "Con questo intervento ci riprendiamo un pezzo di parco e ricolleghiamo un quartiere che prima era diviso - ha detto la sindaca -. I lavori più impattanti sulla viabilità di corso Mortara saranno fatti in questi mesi estivi per limitare i disagi".

Al termine dei lavori sorgerà una collinetta alta circa 4 metri con vista verso le Alpi, ma anche Superga e la Dora. Inoltre si creerà un corridoio verde che collegherà le due sponde del torrente. Saranno impiantati trecento nuovi alberi.

Intanto passi avanti anche per la Iron Valley, dopo l'approvazione da parte della giunta dell'allestimento del Parco culturale della Torino Industriale che sorgerà proprio a Parco Dora.

Massimiliano Sciullo